ASCinema
  • HOME
  • ESPLORA ▾
    • CINEVIDEOTECA
    • BIBLIOTECA
    • FOTOTECA
    • MANIFESTOTECA
    • FONOTECA
    • MATERIALI PUBBLICITARI
    • CINEROMANZI
    • ARCHIVIO STORICO
  • TEMI ▾
    • CINESTORIA
    • ZOOM
    • EDITORIA
    • ARCHIVIO STAMPA
    • PERSONAGGI E EVENTI
    • CINECLUB
  • PROGETTI ▾
    • ASCINEMA SU YOUTUBE
    • MUSEI E CINETECHE
    • SCUOLE
    • ISTITUZIONI
    • FAMIGLIE
  • FOCUS ▾
    • SICILIANI NEL CINEMA
    • CINEMA SICILIANO
    • CINE?MA
  • MEDIA ▾
    • PUBBLICAZIONI
    • STAMPA
    • FOTO
  • CHI SIAMO ▾
    • SOSTIENICI
    • PARTNER
    • ASSOCIAZIONE
    • REDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  > Archivio Stampa

Archivio Stampa

PANE E CIOCCOLATA (1974). SI È SEMPRE IMMIGRATI PER QUALCUNO

La prima di Pane e cioccolata di Franco Brusati si tenne a Roma il 18 gennaio 1974. Autore dallo stile raffinato, di vocazione culturale mitteleuropea, Brusati con Pane e cioccolata, suo maggiore meritato successo in assoluto al botteghino, realizza il ...
Leggi Tutto

RAY HARRYHAUSEN, TRA IL VECCHIO E IL NUOVO

Sulla pensilina della storica sala berlinese Zoo-Palast, dove debuttarono tutti i classici del cinema muto di Fritz Lang, recentemente è comparso all’improvviso un gigantesco King Kong alto cinque metri. Non era li per commemorare il giorno di San Valentino, ma ...
Leggi Tutto

RITRATTI DI FANTASCIENZA: JOHN W. CAMPBELL

Scrittore ed editore americano, John W. Campbell fu il tipico prodotto dei primi valori della letteratura pulp science-fiction e un critico non benevolo lo definì come “uno dei migliori principianti”. Campbell, con una solida educazione alle spalle (aveva frequentato il ...
Leggi Tutto

ROY WARD BAKER E L’ORRORE D’OLTREMANICA

Nato a Londra nel 1916, Roy Ward Baker è, con Terence Fisher, uno dei maestri del fantastico inglese anni Sessanta. Entra nel cinema molto giovane, esordisce alla regia nel 1947 con The October Man, trascorre tre anni a Hollywood con ...
Leggi Tutto

SAVING MR. BANKS (2013). L’ADATTAMENTO DEI ROMANZI DI MARY POPPINS PER IL GRANDE SCHERMO

Nel 2013, arriva al cinema Saving Mr. Banks, per raccontare il momento cruciale della nascita della storia cinematografica di Mary Poppins. Si parla dell’autrice dei libri originali, Pamela Lyndon Travers, e la sua vita accompagna lo spettatore come il morbido ...
Leggi Tutto

SHINING (1980). LA SINISTRA PRESENZA CHE INDUCE UN PADRE ALLA VIOLENZA

Siamo nel 1980 quando Stanley Kubrick decide di trasferire l’omonimo romanzo di Stephen King in versione cinematografica. Shining (1980) è una storia dell’orrore ambientata in un magnifico hotel nel Colorado, in cui viene assegnato il posto di guardiano d’inverno allo ...
Leggi Tutto

SOVRANNATURALE ED AVANGUARDIA IN GERMANIA, FRANCIA, SVEZIA E DANIMARCA

L'espressionismo cinematografico non si limita a manifestarsi in Germania, ma influenza gran parte del cinema degli altri Paesi, specie per quanto concerne i film del mistero. In particolare, negli anni Venti del secolo scorso, la matrice espressionista si fa sentire ...
Leggi Tutto

THE MASTER (2012). MAGNETICO ED ORCHESTRATO MAGISTRALMENTE

Nei primi giorni del 2013 arriva al cinema The Master, nuova opera del regista Paul Thomas Anderson. Nella storia, un ex marine, sconvolto dalla Seconda guerra mondiale, vaga negli Stati Uniti, alla ricerca della ragazza che avrebbe dovuto sposare una ...
Leggi Tutto

UMBERTO LENZI E I GENERI (I)

Tutto il percorso cinematografico di Umberto Lenzi è pervaso da un profondo e rigoroso realismo, eredità di un’impostazione culturale quasi illuminista ...
Leggi Tutto

UMBERTO LENZI E I GENERI (II)

Seconda parte dell'intervista Umberto Lenzi e i generi Nel 1973 inizia a girare i suoi film polizieschi…     "Quelli di cui sono più contento. Ho sempre avuto una predilezione per il cinema d’azione ma quando ho cominciato a fare ...
Leggi Tutto

VISCONTI, PROCESSO A ROCCO E I SUOI FRATELLI

Alla fine degli anni Cinquanta Luchino Visconti racconta con questo film la Milano delle prime ondate di immigrazione meridionale, che poi segneranno gli anni del "boom". Il regista - discusso e celebrato - si dichiara soddisfatto del risultato espressivo dell'opera, ...
Leggi Tutto

VISIONI FANTAPOLITICHE

In modo meno sotterraneo e più diretto di un altro genere “forte” quale è l’horror, la fantascienza ha sempre prestato un occhio di riguardo alla realtà politica che, a livello internazionale, le interessava. Un esempio abbondantemente utilizzato è l’orwelliano 1984, ...
Leggi Tutto

VITTORIO DE SICA, RITRATTO DI UN GRANDE ARTISTA

Regista e attore. Gli amici e gli uomini di spettacolo che più gli sono stati vicini lo ricordano con testimonianze inedite     Vittorio De Sica, morto nel lontano 1974, era legato al suo pubblico da uno straordinario magnetismo. E ...
Leggi Tutto
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
Loading...
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
ARCHIVIO COMPLETO
Temi
Archivio Stampa
Stampa
Cinema siciliano
Cineclub
Editoria
Pubblicazioni
Siciliani nel cinema
Personaggi e Eventi
Foto
Zoom
Focus
Cinestoria
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
https://www.facebook.com/ascinema1

— ASCINEMA —

  info@as-cinema.com
   Facebook
  Twitter
  Flickr
  Pinterest
  YouTube
  Instagram

— TAGS —

Andrzej Wajda Aurelio Grimaldi Carlo Lizzani Cinecittà Cinema muto Cineromanzi Damiano Damiani DEFA Elio Petri Ercole Patti Febo Mari Federico Fellini Francesco Alliata Francesco Rosi Francis Ford Coppola Franco Mannino Franco Maresco Frank Capra Giorgio Pastina Giovanni Massa Giovanni Verga Giuseppe De Santis Giuseppe Tomasi di Lampedusa Giuseppe Tornatore Institut français Leonardo Sciascia Luchino Visconti Luigi Pirandello Mauro Bolognini Neorealismo Otto Preminger Panaria Film Paolo e Vittorio Taviani Pietro Germi Pina Menichelli Pino Mercanti Rainer Werner Fassbinder Roberto Rossellini Salvatore Quasimodo Sci-Fi Sergej Bondarchuk Sicania Film Umberto Lenzi Vitaliano Brancati Vittorio De Seta

Copyright © 2019 - 2020 ASCinema C.F. 97345470823 Terms and Conditions - Privacy Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza possibile su questo sito. Se continui ad utilizzare il sito acconsenti all'uso dei cookie.OkPrivacy policy