ASCinema
  • HOME
  • ESPLORA ▾
    • CINEVIDEOTECA
    • BIBLIOTECA
    • FOTOTECA
    • MANIFESTOTECA
    • FONOTECA
    • MATERIALI PUBBLICITARI
    • CINEROMANZI
    • ARCHIVIO STORICO
  • TEMI ▾
    • CINESTORIA
    • ZOOM
    • EDITORIA
    • ARCHIVIO STAMPA
    • PERSONAGGI E EVENTI
    • CINECLUB
  • PROGETTI ▾
    • ASCINEMA SU YOUTUBE
    • MUSEI E CINETECHE
    • SCUOLE
    • ISTITUZIONI
    • FAMIGLIE
  • FOCUS ▾
    • SICILIANI NEL CINEMA
    • CINEMA SICILIANO
    • CINE?MA
  • MEDIA ▾
    • PUBBLICAZIONI
    • STAMPA
    • FOTO
  • CHI SIAMO ▾
    • SOSTIENICI
    • PARTNER
    • ASSOCIAZIONE
    • REDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  > Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

“Amministrazione Trasparente” è la sezione del sito internet di ASCinema – Archivio Siciliano del Cinema dedicata alla libera consultazione, da parte di tutti gli utenti interessati, delle informazioni, dei documenti e dei dati che riguardano l’organizzazione e l’attività dell’ente. 

Il decreto individua nella “trasparenza” un efficace strumento per promuovere il principio di legalità e prevenire eventuali fenomeni di corruzione in quanto impone la piena rendicontazione dell’azione amministrativa a cittadini e portatori di interessi con modalità omogenee e semplificate.

L’accesso semplice e diretto da parte di chiunque all’intero patrimonio informativo dell’Ente ha lo scopo, in un’ottica di “democrazia aperta”, di favorire nuovi meccanismi di partecipazione e collaborazione tra l’Amministrazione e gli utenti e di controllo sociale sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

La partecipazione attiva degli interessati è resa ancor più concreta dall’istituto dell’Accesso civico, che consente a chiunque il diritto di richiedere, senza alcuna formalità, la pubblicazione dei documenti, delle informazioni e dei dati previsti dalla legge, nel caso in cui questa sia stata omessa. Le segnalazioni relative alla mancata pubblicazione di atti o documenti previsti dal D. Lgs. 33/2013 sul sito Amministrazione Trasparente dovranno essere presentate tramite gli appositi moduli scaricabili nella sotto sezione “Accesso Civico”.

Le sezioni e sotto-sezioni di cui si compone l’Amministrazione Trasparente accolgono le informazioni da pubblicare, anche con riferimento ai contenuti del Piano Triennale di prevenzione della corruzione e Programma triennale per la trasparenza e l’integrità.

Il costante impegno che l’Amministrazione si propone è quello di porre in essere gli interventi ancora necessari per soddisfare pienamente i parametri previsti dal decreto e garantire, in tal modo, una migliore qualità delle informazioni fornite in termini di costante aggiornamento, completezza, tempestività e semplicità di consultazione.

Al fine di ridurre i rischi di uso indebito dei dati personali pubblicati online in attuazione degli obblighi di trasparenza amministrativa e secondo quanto stabilito dal Garante per la protezione dei dati personali nelle “Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati”, i dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (d.lgs. n.36/2006 che recepisce la direttiva comunitaria 2003/98/CE), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali medesimi.


CARICHE DIRETTIVE

ANTONIO LA TORRE GIORDANO, Presidente e direttore responsabile.

LUCIANA CUSIMANO, tesoriere e consulente legale.


C.T.S. – COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

ANTONIO LA TORRE GIORDANO, saggista, storico e critico cinematografico.

NINO GENOVESE, giornalista, storico e critico cinematografico.

FRANCO LA MAGNA, giornalista, storico e critico cinematografico.

MANUELA MARIA GIORDANO, saggista, praticante giornalista e storica del cinema

FABIO PETRUCCI, storico e dottore magistrale in Relazioni Internazionali e Studi Europei.

OBBLIGHI DI TRASPARENZA / Legge n. 124 del 2017

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, n. 124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza), ASCinema – Archivio Siciliano del Cinema, Onlus, pubblica in Rete le sovvenzioni pubbliche ricevute.

  1. REPUBBLICA ITALIANA, REGIONE SICILIANA, ASSESSORATO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL’IDENTITA’ SICILIANA, Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Servizio 5 Valorizzazione e promozione del patrimonio culturale pubblico e privato. Si autorizza la liquidazione della somma di euro 10.000,00, di cui DDS n. 4979 del 31/12/2020 registrato dalla Ragioneria Centrale del Dipartimento dei Beni Culturali e I.S. al n. 82 del 13/01/2021 per il il 31/12/2020, con il quale è stata impegnata la somma di € 10.000,00 sul cap. 376528 per la realizzazione dell’iniziativa n. 53 “Pubblicazione del libro Luci sulla città – Palermo nel cinema dalle origini al 2000”.
  2. REPUBBLICA ITALIANA, MINISTERO DELLA CULTURA DIREZIONE GENERALE DEL CINEMA E AUDIOVISIVO, MIBACT / MIC. CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FESTIVAL, RASSEGNE E PREMI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE DI CUI ALL’ART. 6 DEL D.M. 31.07.2017 n. 341. Bando 26.05.2020 – CINETECHE ANNO 2020; “Digitalizzazione e fruizione parziali dell’Archivio cinematografico di ASCinema“, contributo assegnato di euro 50.000.
  3. REPUBBLICA ITALIANA, MINISTERO DELLA CULTURA DIREZIONE GENERALE DEL CINEMA E AUDIOVISIVO, MIC. CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FESTIVAL, RASSEGNE E PREMI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE DI CUI ALL’ART. 6 DEL D.M. 31.07.2017 n. 341. – CINETECHE ANNO 2022; “Acquisizione, archiviazione, conservazione, catalogazione, digitalizzazione, studio, ricerca e valorizzazione dei cimeli, materiali cinematografici audiovisivi e cartacei” (ARCHEOLOGIA DEL CINEMA 2022). Contributo assegnato di euro 40.000.
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
ARCHIVIO COMPLETO
Temi
Archivio Stampa
Stampa
Cinema siciliano
Cineclub
Editoria
Pubblicazioni
Siciliani nel cinema
Personaggi e Eventi
Foto
Zoom
Focus
Cinestoria
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
https://www.facebook.com/ascinema1

— ASCINEMA —

  info@as-cinema.com
   Facebook
  Twitter
  Flickr
  Pinterest
  YouTube
  Instagram

— TAGS —

Andrzej Wajda Aurelio Grimaldi Carlo Lizzani Cinecittà Cinema muto Cineromanzi Damiano Damiani DEFA Elio Petri Ercole Patti Febo Mari Federico Fellini Francesco Alliata Francesco Rosi Francis Ford Coppola Franco Mannino Franco Maresco Frank Capra Giorgio Pastina Giovanni Massa Giovanni Verga Giuseppe De Santis Giuseppe Tomasi di Lampedusa Giuseppe Tornatore Institut français Leonardo Sciascia Luchino Visconti Luigi Pirandello Mauro Bolognini Neorealismo Otto Preminger Panaria Film Paolo e Vittorio Taviani Pietro Germi Pina Menichelli Pino Mercanti Rainer Werner Fassbinder Roberto Rossellini Salvatore Quasimodo Sci-Fi Sergej Bondarchuk Sicania Film Umberto Lenzi Vitaliano Brancati Vittorio De Seta

Copyright © 2019 - 2020 ASCinema C.F. 97345470823 Terms and Conditions - Privacy Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza possibile su questo sito. Se continui ad utilizzare il sito acconsenti all'uso dei cookie.OkPrivacy policy