ASCinema
  • HOME
  • ESPLORA ▾
    • CINEVIDEOTECA
    • BIBLIOTECA
    • FOTOTECA
    • MANIFESTOTECA
    • FONOTECA
    • MATERIALI PUBBLICITARI
    • CINEROMANZI
    • ARCHIVIO STORICO
  • TEMI ▾
    • CINESTORIA
    • ZOOM
    • EDITORIA
    • ARCHIVIO STAMPA
    • PERSONAGGI E EVENTI
    • CINECLUB
  • PROGETTI ▾
    • ASCINEMA SU YOUTUBE
    • MUSEI E CINETECHE
    • SCUOLE
    • ISTITUZIONI
    • FAMIGLIE
  • FOCUS ▾
    • SICILIANI NEL CINEMA
    • CINEMA SICILIANO
    • CINE?MA
  • MEDIA ▾
    • PUBBLICAZIONI
    • STAMPA
    • FOTO
  • CHI SIAMO ▾
    • SOSTIENICI
    • PARTNER
    • ASSOCIAZIONE
    • REDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  > Sci-Fi

Tag: Sci-Fi

RITRATTI DI FANTASCIENZA: JOHN W. CAMPBELL

9 Aprile 2022

Scrittore ed editore americano, John W. Campbell fu il tipico prodotto dei primi valori della letteratura pulp science-fiction e un critico non benevolo lo definì come “uno dei migliori principianti”. Campbell, con una solida educazione alle spalle (aveva frequentato il prestigioso Massachussets Institute of Tecnology e la Duke University) iniziò precocemente e con passione ad interessarsi a racconti spaziali e a personaggi pulp (di solito scrittori/ingegneri) come quelli descritti nei racconti di Edward Elmer Smith.

Leggi tutto

RAY HARRYHAUSEN, TRA IL VECCHIO E IL NUOVO

1 Novembre 2020

Sulla pensilina della storica sala berlinese Zoo-Palast, dove debuttarono tutti i classici del cinema muto di Fritz Lang, recentemente è comparso all’improvviso un gigantesco King Kong alto cinque metri. Non era li per commemorare il giorno di San Valentino, ma per festeggiare l’ennesimo anniversario del capolavoro di Schoedsack e Cooper che rese il gorillone celeberrimo in tutto il mondo.

Leggi tutto

GEORGE PAL, LA MAGIA DELLO STOP MOTION

25 Ottobre 2020

È probabile che nel 1943, quando ricevette un Oscar per l’invenzione di una nuova tecnica di animazione, George Pal abbia pensato di non essersi mai mosso dalla vecchia rimessa della sua casa natale e di stare vivendo un’avventura del futuro grazie alla sua macchina del tempo.

Leggi tutto

EUGÈNE LOURIÉ, DA RENOIR AI DINOSAURI

5 Ottobre 2020

Sebbene sia più famoso come scenografo e direttore artistico che non come regista, Eugène Lourié ha lasciato nel mondo del cinema fantastico un’impronta più grande di quanto lui stesso potesse sperare.

Leggi tutto

VISIONI POLACCHE. LA FANTASCIENZA DELL’EST EUROPA DEGLI ANNI ’60

22 Agosto 2020

Tra i tanti omaggi da tributare al cinema di fantascienza europeo va rievocato Stanislaw Lem, uno dei più prolifici ed efficaci scrittori futuristi. La sua opera prima è Sojux 111 terrore su Venere (1960), diretto da Kurt Maetzig, la cui storia è tratta dal suo straordinario romanzo Astronauci, pubblicato da Gallimard nel 1962 nella collezione Il raggio fantastico sotto il titolo Venere di fuoco. L’azione si svolge intorno al 1970.

Leggi tutto

MUSICA OLTRE LE STELLE, LA MUSICA SCI-FI DELL’EST

7 Novembre 2019

Alla fascinazione esercitata dalla fantascienza contribuisce da sempre il gioco tra le frontiere dell’immaginabile e dell’inimmaginabile, il balletto di seduzione tra ciò che è possibile e ciò che è soltanto intuibile. oltre al rapporto mutevole tra la forza antagonista rappresentata dalla speranza di un mondo migliore e la minaccia portata nei confronti del nostro vivere attuale. Mentre la narrativa fantascientifica spalanca all’immaginazione lo spazio infinito del cosmo, a proprio dello specifico del mezzo filmico, attraverso la rappresentazione figurativa e acustica concreta di porre frontiere più strette all’impensabile della fantasia.

Leggi tutto
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
ARCHIVIO COMPLETO
Temi
Archivio Stampa
Stampa
Cinema siciliano
Cineclub
Editoria
Pubblicazioni
Siciliani nel cinema
Personaggi e Eventi
Foto
Zoom
Focus
Cinestoria
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
https://www.facebook.com/ascinema1

— ASCINEMA —

  info@as-cinema.com
   Facebook
  Twitter
  Flickr
  Pinterest
  YouTube
  Instagram

— TAGS —

Andrzej Wajda Aurelio Grimaldi Carlo Lizzani Cinecittà Cinema muto Cineromanzi Damiano Damiani DEFA Elio Petri Ercole Patti Febo Mari Federico Fellini Francesco Alliata Francesco Rosi Francis Ford Coppola Franco Mannino Franco Maresco Frank Capra Giorgio Pastina Giovanni Massa Giovanni Verga Giuseppe De Santis Giuseppe Tomasi di Lampedusa Giuseppe Tornatore Institut français Leonardo Sciascia Luchino Visconti Luigi Pirandello Mauro Bolognini Neorealismo Otto Preminger Panaria Film Paolo e Vittorio Taviani Pietro Germi Pina Menichelli Pino Mercanti Rainer Werner Fassbinder Roberto Rossellini Salvatore Quasimodo Sci-Fi Sergej Bondarchuk Sicania Film Umberto Lenzi Vitaliano Brancati Vittorio De Seta

Copyright © 2019 - 2020 ASCinema C.F. 97345470823 Terms and Conditions - Privacy Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza possibile su questo sito. Se continui ad utilizzare il sito acconsenti all'uso dei cookie.OkPrivacy policy