ASCinema
  • HOME
  • ESPLORA ▾
    • CINEVIDEOTECA
    • BIBLIOTECA
    • FOTOTECA
    • MANIFESTOTECA
    • FONOTECA
    • MATERIALI PUBBLICITARI
    • CINEROMANZI
    • ARCHIVIO STORICO
  • TEMI ▾
    • CINESTORIA
    • ZOOM
    • EDITORIA
    • ARCHIVIO STAMPA
    • PERSONAGGI E EVENTI
    • CINECLUB
  • PROGETTI ▾
    • ASCINEMA SU YOUTUBE
    • MUSEI E CINETECHE
    • SCUOLE
    • ISTITUZIONI
    • FAMIGLIE
  • FOCUS ▾
    • SICILIANI NEL CINEMA
    • CINEMA SICILIANO
    • CINE?MA
  • MEDIA ▾
    • PUBBLICAZIONI
    • STAMPA
    • FOTO
  • CHI SIAMO ▾
    • SOSTIENICI
    • PARTNER
    • ASSOCIAZIONE
    • REDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  > Marzo

Marzo

AKIRA KUROSAWA. PROFILO

Akira Kurosawa nasce a Tokyo, Giappone, il 23 marzo 1910, regista, sceneggiatore, montatore, produttore cinematografico e scrittore. Riconosciuto come una delle personalità cinematografiche più significative del XX secolo, è probabilmente il più importante e imitato cineasta giapponese e i suoi ...
Leggi Tutto

ANNA MAGNANI. PROFILO

Anna Magnani, nasce a Roma, 7 marzo 1908. Considerata una delle maggiori interpreti femminili della storia, attrice simbolo del cinema italiano, è altresì particolarmente conosciuta per essere stata, insieme con Alberto Sordi e Aldo Fabrizi, una delle figure preminenti della ...
Leggi Tutto

CHRISTOPHER WALKEN. PROFILO

Christopher Walken, all'anagrafe Ronald Walken, nasce a New York il 31 marzo 1943, attore ed ex ballerino statunitense. Walken è diventato celebre per le interpretazioni di personaggi eccentrici, instabili e pericolosi e in diverse occasioni ha sfruttato la sua immagine ...
Leggi Tutto

CORRADO GAIPA. PROFILO

Corrado Gaipa nasce a Palermo il 13 marzo 1925 attore e doppiatore molto abile. Dopo tre anni all'Accademia nazionale d'arte drammatica, debuttò sul palcoscenico nel 1946 con la Compagnia Tofano-Zacconi-Bagni-Cortese, interpretando Non te li puoi portare appresso di Hart e ...
Leggi Tutto

DAMIANO DAMIANI E L’IMPEGNO CIVILE

Il 7 marzo 2013 si spegne a Roma Damiano Damiani, autore del cinema "civile" italiano. Nato a Pasiano di Pordenone il 23 luglio 1922 non va ricordato solo come regista cinematografico, ma anche saggista, attore e sceneggiatore. Dopo Il giorno ...
Leggi Tutto

DAVID NIVEN. PROFILO

James David Graham Niven nasce a Londra, il 1º marzo 1910, attore, romanziere e memorialista britannico. Dopo che il Regno Unito ebbe dichiarato guerra alla Germania nel 1939, Niven fece ritorno in patria ed si arruolò nuovamente. Egli fu l'unico ...
Leggi Tutto

ENNIO FLAIANO. PROFILO

Ennio Flaiano nasce a Pescara il 5 marzo 1910, sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico e drammaturgo italiano. Specializzato in elzeviri, Flaiano scrisse per Oggi, Il Mondo, il Corriere della Sera e altre testate. Lavorò a lungo con Federico Fellini, ...
Leggi Tutto

GUSTAV FRÖHLICH. PROFILO

Gustav Fröhlich nasce ad Hannover, Germania, il 21 marzo 1902, attore tedesco. È conosciuto maggiormente per aver interpretato Freder Fredersen nel film Metropolis di Fritz Lang ...
Leggi Tutto

JACQUES RIVETTE. PROFILO

Jacques Rivette nasce a Rouen, Francia, il 1º marzo 1928, regista e critico cinematografico francese, esponente della nouvelle vague ...
Leggi Tutto

LA NASCITA DEL REGNO D’ITALIA

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano proclamato il 17 marzo 1861 con l'Unità d'Italia, durante il Risorgimento italiano, in seguito alla seconda guerra d'indipendenza combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana, unificazione poi proseguita con la ...
Leggi Tutto

LA RIVOLTA DEI VESPRI SICILIANI

I Vespri siciliani furono una ribellione scoppiata a Palermo all'ora dei vespri di Lunedì dell'Angelo, il 30 marzo 1282. Bersaglio della rivolta furono i dominatori francesi dell'isola, gli Angioini, avvertiti come oppressori stranieri. Da Palermo i moti si sparsero presto ...
Leggi Tutto

LES BAXTER. PROFILO

Les Baxter nasce il 14 marzo 1922 a Mexia, Texas, USA. È stato un compositore, direttore d'orchestra, arrangiatore e cantante statunitense di grande prestigio e rilievo, soprattutto nell'ambito delle colonne sonore cinematografiche ...
Leggi Tutto

LIONEL ATWILL. PROFILO

Lionel Atwill nasce a Croydon, sobborgo di Londra, UK, il 1º marzo 1885, attore britannico, noto per aver interpretato la prima versione de La maschera di cera ...
Leggi Tutto

NAGISA ŌSHIMA. PROFILO

Nagisa Ōshima nasce a Kyōto il 31 marzo 1932, regista e sceneggiatore giapponese. Fine sperimentatore e precursore di novità espressive, fu una delle personalità di spicco della nouvelle vague del cinema giapponese. Diverse sue realizzazioni destarono scandalo sia a livello ...
Leggi Tutto

NINO MANFREDI. PROFILO

Nino Manfredi, all'anagrafe Saturnino Manfredi nasce a Castro dei Volsci il 22 marzo 1921, attore, regista, sceneggiatore, comico e cantante italiano. Interprete versatile e incisivo, tra i più validi e apprezzati del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ...
Leggi Tutto

PHILIPPE DE BROCA. PROFILO

Alex Claude Philippe de Broca de Ferrussac, nasce a Neuilly-sur-Seine, Francia, il 15 marzo 1933, regista e sceneggiatore francese. Figlio di un industriale della fotografia di origini nobili, studiò presso la Scuola Tecnica di Fotografia e Cinematografia (ETPC) Ecole Louis ...
Leggi Tutto

PIER PAOLO PASOLINI, REGISTA GENIALE PER CASO

Di Pier Paolo Pasolini (nato a Bologna il 5 marzo 1922), Alfredo Bini, produttore di tanti film racconta come nacque, e come finì, una collaborazione che portò il grande scrittore e poeta a realizzare autentici capolavori del cinema. E fu ...
Leggi Tutto

RIZ ORTOLANI. PROFILO

Riz Ortolani, all'anagrafe Riziero Ortolani nasce a Pesaro il 25 marzo 1926, compositore e tra i più importanti creatori di colonne sonore cinematografiche ...
Leggi Tutto

STEVE MCQUEEN. PROFILO

Terence Steven "Steve" McQueen nasce a Beech Grove il 24 marzo 1930, attore statunitense. Allievo dell'Actor's Studio di New York è stato uno dei più celebri attori tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta. Famoso per il suo atteggiamento ...
Leggi Tutto

TOMAS MILIAN. PROFILO

Tomas Milian, pseudonimo di Tomás Quintín Rodríguez, nasce a L'Avana, il 3 marzo 193 attore, sceneggiatore e cantante cubano con cittadinanza statunitense naturalizzato italiano dal 1959 (anno del suo debutto in Italia), noto soprattutto come protagonista di spaghetti western e ...
Leggi Tutto
  • 1
  • 2
  • ›
Loading...
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
ARCHIVIO COMPLETO
Temi
Archivio Stampa
Stampa
Cinema siciliano
Cineclub
Editoria
Pubblicazioni
Siciliani nel cinema
Personaggi e Eventi
Foto
Zoom
Focus
Cinestoria
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
https://www.facebook.com/ascinema1

— ASCINEMA —

  info@as-cinema.com
   Facebook
  Twitter
  Flickr
  Pinterest
  YouTube
  Instagram

— TAGS —

Andrzej Wajda Aurelio Grimaldi Carlo Lizzani Cinecittà Cinema muto Cineromanzi Damiano Damiani DEFA Elio Petri Ercole Patti Febo Mari Federico Fellini Francesco Alliata Francesco Rosi Francis Ford Coppola Franco Mannino Franco Maresco Frank Capra Giorgio Pastina Giovanni Massa Giovanni Verga Giuseppe De Santis Giuseppe Tomasi di Lampedusa Giuseppe Tornatore Institut français Leonardo Sciascia Luchino Visconti Luigi Pirandello Mauro Bolognini Neorealismo Otto Preminger Panaria Film Paolo e Vittorio Taviani Pietro Germi Pina Menichelli Pino Mercanti Rainer Werner Fassbinder Roberto Rossellini Salvatore Quasimodo Sci-Fi Sergej Bondarchuk Sicania Film Umberto Lenzi Vitaliano Brancati Vittorio De Seta

Copyright © 2019 - 2020 ASCinema C.F. 97345470823 Terms and Conditions - Privacy Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza possibile su questo sito. Se continui ad utilizzare il sito acconsenti all'uso dei cookie.OkPrivacy policy