ASCinema
  • HOME
  • ESPLORA ▾
    • CINEVIDEOTECA
    • BIBLIOTECA
    • FOTOTECA
    • MANIFESTOTECA
    • FONOTECA
    • MATERIALI PUBBLICITARI
    • CINEROMANZI
    • ARCHIVIO STORICO
  • TEMI ▾
    • CINESTORIA
    • ZOOM
    • EDITORIA
    • ARCHIVIO STAMPA
    • PERSONAGGI E EVENTI
    • CINECLUB
  • PROGETTI ▾
    • ASCINEMA SU YOUTUBE
    • MUSEI E CINETECHE
    • SCUOLE
    • ISTITUZIONI
    • FAMIGLIE
  • FOCUS ▾
    • SICILIANI NEL CINEMA
    • CINEMA SICILIANO
    • CINE?MA
  • MEDIA ▾
    • PUBBLICAZIONI
    • STAMPA
    • FOTO
  • CHI SIAMO ▾
    • SOSTIENICI
    • PARTNER
    • ASSOCIAZIONE
    • REDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  > Agosto

Agosto

ALFRED HITCHCOCK

Sir Alfred Joseph Hitchcock (Londra, 13 agosto 1899 – Los Angeles, 29 aprile 1980) è stato un regista e produttore cinematografico britannico naturalizzato statunitense. È considerato una delle personalità più importanti della storia del cinema. Lo spartiacque nella carriera di ...
Leggi Tutto

BEN GAZZARA

Carlo Biagio Anthony Gazzara noto come Ben Gazzara (New York, 28 agosto 1930 – New York, 3 febbraio 2012) è stato un attore e regista statunitense ...
Leggi Tutto

CECIL B. DeMILLE

Cecil B. DeMille, nome completo Cecil Blount DeMille (Ashfield, 12 agosto 1881 – Los Angeles, 21 gennaio 1959), è stato un regista, produttore cinematografico e montatore statunitense. Fratello minore del regista e sceneggiatore William C. deMille, è stato nel 1927 ...
Leggi Tutto

DANIELE CIPRÌ

Daniele Ciprì (Palermo, 17 agosto 1962) è un regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano, noto per la sua collaborazione in coppia con Franco Maresco come Ciprì e Maresco ...
Leggi Tutto

GUY DE MAUPASSANT

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant,(Tourville-sur-Arques, 5 agosto 1850 – Parigi, 6 luglio 1893), è stato uno scrittore, drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta francese, nonché uno dei padri del racconto moderno. Maupassant è profondamente influenzato da Zola e Flaubert, nonché dalla ...
Leggi Tutto

H.P. LOVECRAFT

Howard Phillips Lovecraft, spesso citato come H.P. Lovecraft (Providence, 20 agosto 1890 – Providence, 15 marzo 1937), è stato uno scrittore, poeta, critico letterario e saggista statunitense, riconosciuto tra i maggiori scrittori di letteratura horror insieme ad Edgar Allan Poe ...
Leggi Tutto

IL PRIMO CIAK DE “IL GIORNO DELLA CIVETTA”

La mattina del 29 agosto 1967, in via Empedocle Restivo a Palermo, Guglielmo Giarda afferma ai giornalisti del Giornale di Sicilia : “Battesimo regolare, con inizio robusto”; questo il suo commento spontaneo dopo il primo ciak a Palermo de Il ...
Leggi Tutto

JOHN LANDIS

John David Landis (Chicago, 3 agosto 1950) è un regista, sceneggiatore, attore, comico, produttore cinematografico e produttore televisivo statunitense. Landis ha spaziato dalla commedia comica all'horror, talvolta unendo i due stili, come in Un lupo mannaro americano a Londra. A ...
Leggi Tutto

LANDO BUZZANCA

Lando Buzzanca, all'anagrafe Gerlando Buzzanca (Palermo, 24 agosto 1935), è un attore e cantante italiano. Nasce a in una famiglia di attori (attori erano lo zio Gino e in seguito lo divenne anche il padre Empedocle, il quale in origine ...
Leggi Tutto

LEONARD BERNSTEIN

Leonard Bernstein, nato con il nome di Louis (Lawrence, 25 agosto 1918 – New York, 14 ottobre 1990), è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense ...
Leggi Tutto

LUCA GUADAGNINO

Festival nel 2003. Il suo docufilm Cuoco contadino, del 2004, è stato presentato nuovamente al Festival di Venezia, mentre Melissa P., trasposizione del controverso best seller 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire di Melissa Panarello, ha riscontrato ...
Leggi Tutto

MARCEL CARNÉ

Marcel Carné (Parigi, 18 agosto 1906 – Clamart, 31 ottobre 1996) è stato un regista e sceneggiatore francese, fra i maggiori protagonisti del cinema francese degli anni trenta e quaranta e della corrente del realismo poetico con film quali Il ...
Leggi Tutto

MARCO AMENTA

Marco Amenta (Palermo, 11 agosto 1970) è un regista e fotoreporter. Dopo aver frequentato il liceo classico a Palermo, Amenta inizia la sua carriera ne Il Giornale di Sicilia come fotoreporter. Nel 1992 si trasferisce a Parigi, dove consegue la ...
Leggi Tutto

ORESTE PALELLA

Oreste Palella (Messina, 19 agosto 1912 – Roma, 18 novembre 1969) è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano. Oreste Palella debutta nel cinema nella seconda metà degli anni Quaranta in qualità di regista e sceneggiatore di drammi e avventure ...
Leggi Tutto

SALVATORE QUASIMODO

Salvatore Quasimodo (Modica, 20 agosto 1901 – Napoli, 14 giugno 1968) è stato un poeta e traduttore italiano, esponente di rilievo dell'ermetismo. Ha contribuito alla traduzione di vari componimenti dell'età classica, soprattutto liriche greche, ma anche di opere teatrali di ...
Leggi Tutto

SALVO D’ANGELO

Produttore dimenticato o spesso accusato di essere un avventuriero ambizioso e megalomane, Salvo D’Angelo fu piuttosto un imprenditore audace. In soli cinque anni (1947-1952) produsse una serie di capolavori come La terra trema, un film epico come Fabiola e la sua prima co-produzione francese, La ...
Leggi Tutto

SEAN CONNERY

Sir Thomas Sean Connery (Edimburgo, 25 agosto 1930) è un attore e produttore cinematografico britannico, vincitore di un Premio Oscar, tre Golden Globe (compreso l'Henrietta Award e quello alla carriera) e due Premi BAFTA ...
Leggi Tutto

SOTTO DIECI BANDIERE (1960). COLETTI E LA SUA TROUPE NEL SUD-EST SICILIANO

La vicenda si ispira al romanzo Schiff 16 scritto alla fine del Secondo conflitto mondiale dall'ammiraglio Bernard Rogge, protagonista di un'impresa navale compiuta nelle acque dell'Oceano Indiano ...
Leggi Tutto

STELVIO CIPRIANI

Stelvio Cipriani (Roma, 20 agosto 1937 – Roma, 1º ottobre 2018) è stato un musicista e compositore italiano. Autore di colonne sonore cinematografiche, sin da giovane è stato avviato allo studio della musica ...
Leggi Tutto

WIM WENDERS

Wim Wenders, all'anagrafe Ernst Wilhelm Wenders (Düsseldorf, 14 agosto 1945), è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco. Esponente di primo piano del Nuovo cinema tedesco, ha conosciuto il successo internazionale dirigendo pellicole quali Paris, Texas e Il cielo sopra ...
Leggi Tutto
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
ARCHIVIO COMPLETO
Temi
Archivio Stampa
Stampa
Cinema siciliano
Cineclub
Editoria
Pubblicazioni
Siciliani nel cinema
Personaggi e Eventi
Foto
Zoom
Focus
Cinestoria
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
https://www.facebook.com/ascinema1

— ASCINEMA —

  info@as-cinema.com
   Facebook
  Twitter
  Flickr
  Pinterest
  YouTube
  Instagram

— TAGS —

Andrzej Wajda Aurelio Grimaldi Carlo Lizzani Cinecittà Cinema muto Cineromanzi Damiano Damiani DEFA Elio Petri Ercole Patti Febo Mari Federico Fellini Francesco Alliata Francesco Rosi Francis Ford Coppola Franco Mannino Franco Maresco Frank Capra Giorgio Pastina Giovanni Massa Giovanni Verga Giuseppe De Santis Giuseppe Tomasi di Lampedusa Giuseppe Tornatore Institut français Leonardo Sciascia Luchino Visconti Luigi Pirandello Mauro Bolognini Neorealismo Otto Preminger Panaria Film Paolo e Vittorio Taviani Pietro Germi Pina Menichelli Pino Mercanti Rainer Werner Fassbinder Roberto Rossellini Salvatore Quasimodo Sci-Fi Sergej Bondarchuk Sicania Film Umberto Lenzi Vitaliano Brancati Vittorio De Seta

Copyright © 2019 - 2020 ASCinema C.F. 97345470823 Terms and Conditions - Privacy Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza possibile su questo sito. Se continui ad utilizzare il sito acconsenti all'uso dei cookie.OkPrivacy policy