JOHN LANDIS
John David Landis (Chicago, 3 agosto 1950) è un regista, sceneggiatore, attore, comico, produttore cinematografico e produttore televisivo statunitense. Landis ha spaziato dalla commedia comica all’horror, talvolta unendo i due stili, come in Un lupo mannaro americano a Londra. A tutt’oggi il suo film più conosciuto rimane probabilmente The Blues Brothers. Inoltre è lui che ha lanciato i talenti comici di John Belushi e Eddie Murphy.
La sua carriera inizia da adolescente quando lavora come portalettere per la casa di produzione 20th Century Fox. L’esperienza nell’ambiente maturata grazie anche a questa occasione, unita a una lunga gavetta, gli permettono di conoscere moltissime personalità, tra le quali Alfred Hitchcock, col quale allaccia un rapporto confidenziale.
Landis passa gli anni successivi frequentando quanto più possibile i set cinematografici, entrando sempre più nell’ambiente e facendo conoscenze importanti. Comincia la sua scalata lavorando come assistente di produzione. Debutta nella regia con il film Slok (1973), di cui è anche il protagonista, seguito qualche anno dopo da Ridere per ridere (1977).
Nel 1983, Landis è stato il regista di uno dei videoclip più famosi e costosi della storia, ossia Thriller di Michael Jackson. Anche in questa occasione lavora al fianco di Rick Baker, grande creatore di effetti speciali che aveva già lavorato con lui in Slok e in Un lupo mannaro americano a Londra (per quest’ultimo ricevette anche il premio Oscar per il miglior trucco). Nel 1991 Landis lavorerà ancora con Jackson per il video di Black or White.
Redazione, ASCinema – Archivio Siciliano del Cinema
GALLERIA FOTO
Comments are closed.