ASCinema
  • HOME
  • ESPLORA ▾
    • CINEVIDEOTECA
    • BIBLIOTECA
    • FOTOTECA
    • MANIFESTOTECA
    • FONOTECA
    • MATERIALI PUBBLICITARI
    • CINEROMANZI
    • ARCHIVIO STORICO
  • TEMI ▾
    • CINESTORIA
    • ZOOM
    • EDITORIA
    • ARCHIVIO STAMPA
    • PERSONAGGI E EVENTI
    • CINECLUB
  • PROGETTI ▾
    • ASCINEMA SU YOUTUBE
    • MUSEI E CINETECHE
    • SCUOLE
    • ISTITUZIONI
    • FAMIGLIE
  • FOCUS ▾
    • SICILIANI NEL CINEMA
    • CINEMA SICILIANO
    • CINE?MA
  • MEDIA ▾
    • PUBBLICAZIONI
    • STAMPA
    • FOTO
  • CHI SIAMO ▾
    • SOSTIENICI
    • PARTNER
    • ASSOCIAZIONE
    • REDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  > Temi

Category: Temi

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO: I TOPI GRIGI (EMILIO GHIONE, 1918). IL ROMANZO CINEMATOGRAFICO DI ZA LA MORT

20 Settembre 2023

Conduce: Antonio La Torre Giordano

In studio: Andrea Falcone, Francesco Accomando e Vanessa Notaro.

 

Presentazione del libro e intervista a:

Denis Lotti, I topi grigi (Emilio Ghione, 1918), Il romanzo cinematografico di Za La Mort (Mimesis/Cinema), ep. 44, III stagione, 20 settembre 2023.

https://www.as-cinema.com/wp-content/uploads/2023/09/Denis-Lotti-Libro.mp3

 

   

 

 

 

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO

Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica a cura della redazione di ASCinema.

Il podcast che insegue un’idea di cinema classico, ovvero un deposito di storie che ci piace condividere.

Con il sostegno del MIC-Ministero della cultura, Direzione generale Cinema e audiovisivo.
Tutte le puntate della III stagione 2023/2024
Tutte le puntate della I e II stagione 2022/2023

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO – III STAGIONE

13 Settembre 2023

Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica a cura della redazione di ASCinema. Il podcast che insegue un’idea di cinema classico, ovvero un deposito di storie che ci piace condividere.

Con il sostegno del MIC-Ministero della cultura, Direzione generale Cinema e audiovisivo.
Conduttori: Antonio La Torre Giordano, Giusy Buttà, Marinella Rappisi, Elisa Montali.
Direttore: Antonio La Torre Giordano.

 

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO

Tutte le puntate della III stagione 2023/2024:

 

Denis Lotti, I topi grigi (Emilio Ghione, 1918), Il romanzo cinematografico di Za La Mort (Mimesis/Cinema), ep. 44, III stagione, 20 settembre 2023.
https://www.as-cinema.com/wp-content/uploads/2023/09/Denis-Lotti-Libro.mp3

 

Guido Colletti, La lama nel corpo. Immagini femminili nell’horror italiano (Mimesis/Cinema), ep. 43, III stagione, 13 settembre 2023.
https://www.as-cinema.com/wp-content/uploads/2023/09/Libro-Colletti-AUDIO.mp3

 

Massimiliano Studer, Orson Welles e la New Hollywood. Il caso di The Other Side of the Wind (Mimesis/Cinema), ep. 42, III stagione, 7 settembre 2023.
https://www.as-cinema.com/wp-content/uploads/2023/09/Studer-Libro_1_1.mp3

 

Bruno Surace, I volti dell’infanzia nelle culture audiovisive – Cinema, immagini, nuovi media (Mimesis/Cinema), ep. 41, III stagione, 4 settembre 2023.
https://www.as-cinema.com/wp-content/uploads/2023/09/Surace-Libro_1.mp3

 

Tutte le puntate della I e II stagione 2022/2023

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO: LA LAMA NEL CORPO. IMMAGINI FEMMINILI NELL’HORROR ITALIANO

13 Settembre 2023

Conduce: Antonio La Torre Giordano

In studio: Andrea Falcone, Francesco Accomando e Vanessa Notaro.

 

Presentazione del libro e intervista a:

Guido Colletti, La lama nel corpo. Immagini femminili nell’horror italiano (Mimesis/Cinema), ep. 43, III stagione, 13 settembre 2023.

https://www.as-cinema.com/wp-content/uploads/2023/09/Libro-Colletti-AUDIO.mp3

 

 

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO

Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica a cura della redazione di ASCinema.

Il podcast che insegue un’idea di cinema classico, ovvero un deposito di storie che ci piace condividere.

Con il sostegno del MIC-Ministero della cultura, Direzione generale Cinema e audiovisivo.
Tutte le puntate della III stagione 2023/2024
Tutte le puntate della I e II stagione 2022/2023

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO: ORSON WELLES E LA NEW HOLLYWOOD. IL CASO DI THE OTHER SIDE OF THE WIND

6 Settembre 2023

Conduce: Antonio La Torre Giordano

In studio: Andrea Falcone, Francesco Accomando e Vanessa Notaro.

 

Presentazione del libro e intervista a:

Massimiliano Studer, Orson Welles e la New Hollywood. Il caso di The Other Side of the Wind (Mimesis/Cinema), ep. 42, III stagione, 7 settembre 2023.

https://www.as-cinema.com/wp-content/uploads/2023/09/Studer-Libro_1_1.mp3

 

   

 

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO

Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica a cura della redazione di ASCinema.

Il podcast che insegue un’idea di cinema classico, ovvero un deposito di storie che ci piace condividere.

Con il sostegno del MIC-Ministero della cultura, Direzione generale Cinema e audiovisivo.
Tutte le puntate della III stagione 2023/2024
Tutte le puntate della I e II stagione 2022/2023

ELIO PETRI, QUANDO IL POTERE DIVENTA GROTTESCO

6 Settembre 2023

Il capo della squadra politica della questura che diventa assassino è un caso clinico, ma anche il paradigma della degenerazione umana

Il poliziotto corrotto è il personaggio principale di Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970), il film con Gian Maria Volonté e Florinda Bolkan che Elio Petri ha girato destando non pochi e accesi dibattiti.

Leggi tutto

IL GOLEM, COME VENNE AL MONDO (1920) – CARL BOESE E PAUL WEGENER

6 Settembre 2023

Nel 1914 Henrik Galeen, coadiuvato da Paul Wegener, dirige la prima versione del film. In tale occasione, egli si rivolge allo scultore Rudolf Belling, il quale realizza una maschera di pietra da cui poi si sarebbe intravisto lo sguardo ipnotico degli occhi dello stesso Wegener. Questi, dopo aver interpretato e diretto una bizzarra versione nel 1917, il già citato Der Golem und die Tänzerin (t.l., Il Golem e la danzatrice), realizza nel 1920 il suo film più celebre, Il Golem – Come venne al mondo (1920), conosciuto anche come Bug, l’uomo d’argilla, co-diretto insieme a Carl Boese.

Leggi tutto

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO: I VOLTI DELL’INFANZIA NELLE CULTURE AUDIOVISIVE

4 Settembre 2023

Conduce: Antonio La Torre Giordano

In studio: Andrea Falcone, Francesco Accomando e Vanessa Notaro.

 

Presentazione del libro e intervista a:

Bruno Surace, I volti dell’infanzia nelle culture audiovisive – Cinema, immagini, nuovi media (Mimesis/Cinema), ep. 41, III stagione, 4 settembre 2023.

https://www.as-cinema.com/wp-content/uploads/2023/09/Surace-Libro_1.mp3

 

 

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO

Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica a cura della redazione di ASCinema.

Il podcast che insegue un’idea di cinema classico, ovvero un deposito di storie che ci piace condividere.

Con il sostegno del MIC-Ministero della cultura, Direzione generale Cinema e audiovisivo.
Tutte le puntate della III stagione 2023/2024
Tutte le puntate della I e II stagione 2022/2023

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO: L’OCCHIO MOLTIPLICATORE DEL CINEMA, DI DANILO AMIONE

28 Agosto 2023

 

Presentazione del libro e intervista a:

Danilo Amione, L’occhio moltiplicatore del cinema. Autori, film, temi (Mimesis/Cinema), ep. 39, II stagione, 26 luglio 2023.

https://www.as-cinema.com/wp-content/uploads/2023/08/Amione-definitivo-audio.mp3

 

 

Conduttori: Antonio La Torre Giordano, Giusy Buttà, Marinella Rappisi.
Direttore: Antonio La Torre Giordano.

 

 

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO

Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica a cura della redazione di ASCinema.

Il podcast che insegue un’idea di cinema classico, ovvero un deposito di storie che ci piace condividere.

Con il sostegno del MIC-Ministero della cultura, Direzione generale Cinema e audiovisivo.
Tutte le puntate della II stagione 2022/2023

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO: NINO MARTOGLIO. IL MOSCHETTIERE DEL CINEMA, DI FRANCO LA MAGNA

28 Agosto 2023

 

Presentazione del libro e intervista a:

Franco La Magna, Nino Martoglio. Il moschettiere del cinema (Algra Editore), ep. 40, II stagione, 23 agosto 2023.

https://www.as-cinema.com/wp-content/uploads/2023/04/Lamagna-martoglio_definitivo-audio.mp3

 

Conduttori: Antonio La Torre Giordano, Giusy Buttà, Marinella Rappisi.
Direttore: Antonio La Torre Giordano.

 

 

A PROPOSITO DI CINEMA | RADIO

Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica a cura della redazione di ASCinema.

Il podcast che insegue un’idea di cinema classico, ovvero un deposito di storie che ci piace condividere.

Con il sostegno del MIC-Ministero della cultura, Direzione generale Cinema e audiovisivo.
Tutte le puntate della II stagione 2022/2023

GEORGE PAL, LA MAGIA DELLO STOP MOTION

7 Giugno 2023

È probabile che nel 1943, quando ricevette un Oscar per l’invenzione di una nuova tecnica di animazione, George Pal abbia pensato di non essersi mai mosso dalla vecchia rimessa della sua casa natale e di stare vivendo un’avventura del futuro grazie alla sua macchina del tempo.

Leggi tutto
123Next ›Last »
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
ARCHIVIO COMPLETO
Temi
Archivio Stampa
Stampa
Cinema siciliano
Cineclub
Editoria
Pubblicazioni
Siciliani nel cinema
Personaggi e Eventi
Foto
Zoom
Focus
Cinestoria
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
https://www.facebook.com/ascinema1

— ASCINEMA —

  info@as-cinema.com
   Facebook
  Twitter
  Flickr
  Pinterest
  YouTube
  Instagram

— TAGS —

Andrzej Wajda Aurelio Grimaldi Carlo Lizzani Cinecittà Cinema muto Cineromanzi Damiano Damiani DEFA Elio Petri Ercole Patti Febo Mari Federico Fellini Francesco Alliata Francesco Rosi Francis Ford Coppola Franco Mannino Franco Maresco Frank Capra Giorgio Pastina Giovanni Massa Giovanni Verga Giuseppe De Santis Giuseppe Tomasi di Lampedusa Giuseppe Tornatore Institut français Leonardo Sciascia Luchino Visconti Luigi Pirandello Mauro Bolognini Neorealismo Otto Preminger Panaria Film Paolo e Vittorio Taviani Pietro Germi Pina Menichelli Pino Mercanti Rainer Werner Fassbinder Roberto Rossellini Salvatore Quasimodo Sci-Fi Sergej Bondarchuk Sicania Film Umberto Lenzi Vitaliano Brancati Vittorio De Seta

Copyright © 2019 - 2020 ASCinema C.F. 97345470823 Terms and Conditions - Privacy Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza possibile su questo sito. Se continui ad utilizzare il sito acconsenti all'uso dei cookie.OkPrivacy policy