
AGATHA CHRISTIE
Dame Agatha Christie, nome completo Agatha Mary Clarissa Christie, Lady Mallowan, nata Agatha Mary Clarissa Miller (Torquay, 15 settembre 1890 – Winterbrook, 12 gennaio 1976), è stata una scrittrice e drammaturga britannica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ANDREA CAMILLERI
Andrea Calogero Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925 – Roma, 17 luglio 2019) è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista e drammaturgo italiano. Ha raggiunto la popolarità dalla fine degli anni novanta per aver ispirato la serie televisiva di grande successo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ANTONIO MARGHERITI
Antonio Margheriti, noto anche con lo pseudonimo di Anthony M. Dawson (Roma, 19 settembre 1930 – Monterosi, 4 novembre 2002), è stato un regista italiano. Considerato uno dei più affermati registi di film di genere italiani, durante la sua carriera ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BRIAN DE PALMA
Brian Russell De Palma (Newark, 11 settembre 1940) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. È considerato uno dei registi che hanno contribuito alla nascita della New Hollywood ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CARLO ALBERTO DALLA CHIESA
Carlo Alberto dalla Chiesa (Saluzzo, 27 settembre 1920 – Palermo, 3 settembre 1982) è stato un generale e prefetto italiano. Figlio di un generale dei Carabinieri, entrò nell'Arma durante la seconda guerra mondiale e partecipò alla Resistenza. Dopo la guerra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CESARE TERRANOVA
Cesare Terranova (Petralia Sottana, 15 agosto 1921 – Palermo, 25 settembre 1979) è stato un politico e magistrato italiano. Il 25 settembre del 1979 verso le ore 8:30 del mattino, una Fiat 131 di scorta arrivò sotto casa del giudice ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DARIO ARGENTO
Dario Argento (Roma, 7 settembre 1940) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Cineasta noto a livello internazionale, in particolar modo in Francia e Stati Uniti, è soprannominato Maestro del brivido, avendo dedicato al cinema horror e thriller quasi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FRANCO FRANCHI
Franco Franchi, all'anagrafe Francesco Benenato (Palermo, 18 settembre 1928 – Roma, 9 dicembre 1992), è stato un attore, comico e cantante italiano. Insieme a Ciccio Ingrassia ha formato una coppia di comici entrata nella storia della cinematografia italiana, nota come ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GIOVANNI VERGA
Giovanni Carmelo Verga di Fontanabianca (Catania, 2 settembre 1840 – Catania, 27 gennaio 1922) è stato uno scrittore, drammaturgo e senatore italiano, considerato il maggior esponente della corrente letteraria del Verismo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GREATA GARBO
Greta Garbo, pseudonimo di Greta Lovisa Gustafsson (Stoccolma, 18 settembre 1905 – New York, 15 aprile 1990), è stata un'attrice svedese naturalizzata statunitense, fra le più celebri della storia del cinema ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IGNAZIO BUTTITTA
Ignazio Buttitta (Bagheria, 19 settembre 1899 – Bagheria, 5 aprile 1997) è stato un poeta italiano. Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, Buttitta è il più conosciuto, sia in Sicilia che nel resto d'Italia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LEV TOLSTOJ
Lev Nikolàevič Tolstòj, in russo: Лев Николаевич Толстой?, in italiano anche noto come Leone Tolstoi (Jàsnaja Poljana, 9 settembre 1828 – Astàpovo, 20 novembre 1910[2]), è stato uno scrittore, filosofo, educatore e attivista sociale russo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MAURO ROSTAGNO
Mauro Rostagno (Torino, 6 marzo 1942 – Lenzi di Valderice, 26 settembre 1988) è stato un sociologo, giornalista e attivista italiano. Cresciuto a Torino in una famiglia di umili origini, muore a 46 anni in Sicilia, vittima di un agguato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MICHELANGELO ANTONIONI
Michelangelo Antonioni (Ferrara, 29 settembre 1912 – Roma, 30 luglio 2007) è stato un regista, sceneggiatore, montatore, scrittore, pittore e critico cinematografico italiano, tra i maggiori cineasti della storia del cinema ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ORESTE BILANCIA, SINGOLARE FENOMENO DEL CINEMA MUTO
Nato a Catania nel 1881, notissimo tra gli anni ‘10 e gli anni ’40, è presente in oltre cento film Con i suoi oltre cento film interpretati a partire dal 1914 e fino al 1944, meno di un anno prima ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PETER SELLERS
Peter Sellers, CBE, nome d'arte di Richard Henry Sellers (Southsea, 8 settembre 1925 – Londra, 24 luglio 1980), è stato un attore, sceneggiatore, regista e cantante britannico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PIERO CARNABUCI
Piero Carnabuci (Santa Teresa di Riva, Messina, 6 settembre 1893 – Milano, 13 febbraio 1958) è stato un attore italiano. I genitori Giuseppe Carnabuci e Domenica Tornatola erano proprietari terrieri, il fratello Stelio Carnabuci, anch'egli attore, interpreterà Re Artace nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PIETRO GERMI
Pietro Germi (Genova, 14 settembre 1914 – Roma, 5 dicembre 1974) è stato un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico e televisivo italiano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PINO PUGLISI
«Don Puglisi è stato un sacerdote esemplare, dedito specialmente alla pastorale giovanile. Educando i ragazzi secondo il Vangelo vissuto li sottraeva alla malavita e così questa ha cercato di sconfiggerlo uccidendolo. In realtà però è lui che ha vinto con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RUGGERO II DI SICILIA
Ruggero II di Sicilia (Mileto, 22 dicembre 1095 – Palermo, 26 febbraio 1154), conosciuto anche come Ruggero il normanno, figlio e successore di Ruggero I di Sicilia della dinastia degli Altavilla, fu conte di Sicilia dal 1105, duca di Puglia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto