
MANUALE DEL FILM
Il Manuale del film è divenuto negli anni un punto di riferimento per l’insegnamento del linguaggio cinematografico nei corsi universitari e una guida per tutti coloro che, amando il cinema, cercano con i film un rapporto che vada di là ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MANUALE DI STORIA DEL CINEMA
Dai primi film dei Lumière ai capolavori dei giorni nostri, passando per l’indimenticabile stagione del muto, le esperienze russe, le inquietudini dell’espressionismo tedesco, la Hollywood degli anni d’oro e la rivoluzione del neorealismo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MARCO TULLIO GIORDANA. UNA POETICA CIVILE IN FORMA DI CINEMA
Il cinema di Marco Tullio Giordana in rapporto con la Storia, dal Fascismo alle rivolte sessantottine, dalla violenza negli stadi al fenomeno dell'immigrazione in Italia, dal terrorismo degli anni Settanta alla lotta contro le mafie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

OPUS INCERTUM 2. L’ARCHITETTURA ITALIANA DEI CINEMA
Secondo numero del volume «Opus Incertum», semestrale del Dipartimento di storia dell'architettura e della Città dell'Università degli studi di Firenze. Include Le variabili moderniste nei cinematografi di Palermo. Commistioni tipologiche e nuovi formalismi di Ettore Sessa, Salvatore Caronia Roberti. L'architettura ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PIETRO GERMI, IL SICILIANO
Pietro Germi, il siciliano è l’ultimo saggio in ordine di tempo di Sebastiano Gesù, compianto e recentemente scomparso storico del Cinema e docente del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo. Può incuriosire il titolo dell’opera, dato che si sa che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PINO MERCANTI. UN REGISTA SICILIANO TRA REALTÀ E UTOPIA
Con la prefazione di Gian Piero Brunetta e un'appendice di Carla Ceresa, è fresco di stampa il libro scritto dalle sapienti mani di Nino Genovese, e quelle del figlio Mauro, entrambi accomunati dalla passione per la settima arte della quale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

STORIA DEL CINEMA. UN’INTRODUZIONE
A ragione gli studiosi sostengono che non esiste una storia del cinema, ma tante storie. Tuttavia, in questo libro – destinato tanto a studenti universitari quanto ad appassionati – la storia del cinema non è presentata come un concentrato di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

THE DREAM VISITOR – THE LIFE OF AN UNUSUAL WOMAN CHANGED BY ENCOUNTERS WITH THE IMPOSSIBLE [EN]
The Dream Visitor is a compelling memoir of a model and actress who is drawn into investigating psychic phenomena and UFOs. During her investigations, in a particularly vivid dream she also receives instructions on how to build a telepathic communication ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

THE FILM PHOTONOVEL: A CULTURAL HISTORY OF FORGOTTEN ADAPTATIONS
Diseredato dalla nobile categoria degli archivisti e tralasciato dai critici benché il suo forte impatto socio-culturale nell'Europa post Seconda guerra mondiale, è uno strumento di sintesi unico ed ibrido, rappresentando film popolari e non, in "formato rivista". Unendo immagini, didascalie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TRE VITE IN UNA. IL LIBRO SUL VISSUTO INSOLITO DI DANIELA GIORDANO
Tre vite in una. Dal cinema alle ricerche di confine, dagli UFO alle piramidi, la vita di una insolita donna cambiata dall'impossibile. ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto