
SERGEI EISENSTEIN. PROFILO
Sergej Michajlovič Ėjzenštejn nasce a Riga il 22 gennaio 1898, regista, sceneggiatore, montatore, scrittore, produttore cinematografico e scenografo sovietico, ritenuto tra i più influenti della storia del cinema per via dei suoi lavori rivoluzionari per l'uso innovativo del montaggio e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SERGIO LEONE. PROFILO
Sergio Leone nasce a Roma il 3 gennaio 1929; regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano tra i più significativi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TURI FERRO. LA RECITAZIONE NEL SANGUE
Turi Ferro nasce a Catania negli ultimi giorni del 1920 ma registrato all'anagrafe il 10 gennaio 1921, comincia a recitare giovanissimo, al teatro Coppola di Catania, nella compagnia Brigata d'arte filodrammatica, diretta dal padre Guglielmo Ferro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UMBERTO BARBARO. PADRE SPIRITUALE DEL NEOREALISMO
Il 3 gennaio 1902 nasceva Umberto Barbaro, teorico, critico del cinema e dell’arte figurativa, scrittore, drammaturgo, regista, sceneggiatore, traduttore di Bela Balàzs, Ejsenstejn, Pudovkin e Freud, cofondatore del Centro Sperimentale di Cinematografia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UMBERTO D. (1952), LA SOLITUDINE UMILIATA
Umberto D. di Vittorio De Sica va in sala per la prima volta il 20 gennaio del 1952 a Bologna. Della altisonante filmografia del grande regista, questo rimane il suo film indubbiamente più caro, di maggiore affezione personale, dedicato fin ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

VANESSA REDGRAVE. PROFILO
Vanessa Redgrave nasce a Londra il 30 gennaio 1937, attrice britannica. Durante la sua lunga e variegata carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui un Premio Oscar, due Golden Globe, un BAFTA (alla carriera), uno Screen Actors Guild Award, due ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto