
CINECITTÀ ALLE FALDE DELL’ETNA: LA HOLLYWOOD SUL SIMETO
La gloriosa epopea cinematografica di Catania, piccola capitale della settima arte nel secondo decennio del XX secolo, con ben quattro case di produzione vissute tra il 1914 e il 1916 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CONRAD VEIDT. PROFILO
Jeanne Moreau nacque a Parigi il 23 gennaio del 1928, figlia di Anatole-Désiré Moreau, un ristoratore francese, gestore di una brasserie, e di Katherine Buckley, una ballerina inglese, nativa del Lancashire e di origini in parte irlandesi. Dopo l'infanzia trascorsa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DAVID LYNCH. PROFILO
David Keith Lynch nasce a Missoula il 20 gennaio 1946, regista, sceneggiatore, musicista, produttore cinematografico e pittore statunitense. È stato descritto da The Guardian come "il regista più importante di quest'epoca", mentre AllMovie l'ha definito "l'uomo del Rinascimento del cinema ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

EDGAR ALLAN POE E LA SUA OMBRA
Edgar Allan Poe nasce a Boston il 19 gennaio 1809, ed è stato uno scrittore, poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista statunitense. Considerato uno dei più grandi e influenti scrittori statunitensi della storia, Poe è stato l'iniziatore del racconto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ERNST LUBITSCH. PROFILO
Ernst Lubitsch nasce a Berlino il 28 gennaio 1892, regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco naturalizzato statunitense, noto per aver contribuito, anche in virtù del suo caratteristico tocco, a segnare un'epoca per il cinema statunitense; è stato tra i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FEBO MARI, L’AVANGUARDISTA DEL CINEMA
Il 16 gennaio 1881 nasce a Messina Febo Mari, nome d'arte di Alfredo Giovanni Leopoldo Rodriguez, messinese, pioniere della recitazione cinematografica, teatrale, nonché sceneggiatore e regista siciliano. Figlio di Giovanni e Teresa Spadaro, Febo Mari (pseudonimo di Alfredo Rodriquez), nacque ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GENE HACKMAN. PROFILO
Eugene Allen Hackman nasce a San Bernardino il 30 gennaio 1930, attore e scrittore statunitense. Vincitore di due Oscar su cinque nomination, quattro Golden Globe (di cui uno alla carriera), un Orso d'argento e molti altri premi, Hackman ha vestito, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GIOACCHINO VITALE DI STEFANO. L’ATTORE-REGISTA “CORSARO” DI ACIREALE
Attore, regista, produttore, Gioacchino Vitale De Stefano è stato una delle maggiori personalità siciliane del cinema italiano dei primi decenni del ‘900 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GIUSEPPE FAVA E LA SETTIMA ARTE
Giuseppe Fava, detto Pippo muore a Catania il 5 gennaio 1984; è stato uno scrittore, giornalista, drammaturgo, saggista e sceneggiatore italiano, ucciso da Cosa nostra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL CONFORMISTA (1970) – BERNARDO BERTOLUCCI
La contrapposizione tra immaginazione e realtà è il filo conduttore de Il conformista (1970) (prima italiana: 29 gennaio 1971, Milano), di Bertolucci, tratto dall'omonimo romanzo di Moravia. Marcello Clerici (Jean Louis Trintignant) è un mite professore di filosofia, allineato con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INGRID THULIN. PROFILO
Ingrid Lilian Thulin, nasce a Sollefteå il 27 gennaio 1926, attrice svedese. Formatasi come attrice teatrale presso il Reale Teatro Drammatico di Stoccolma, venne scoperta da Ingmar Bergman che la fece debuttare in Il posto delle fragole (1957), accanto a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

JEANNE MOREAU. PROFILO
Jeanne Moreau nacque a Parigi il 23 gennaio del 1928, figlia di Anatole-Désiré Moreau, un ristoratore francese, gestore di una brasserie, e di Katherine Buckley, una ballerina inglese, nativa del Lancashire e di origini in parte irlandesi. Dopo l'infanzia trascorsa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

JOHN CARPENTER. PROFILO
Nato a Carthage, nello stato di New York, il 18 gennaio 1948, John Carpenter cresce a Bowling Green (Kentucky). Si diploma alla Western Kentucky University, dove il padre insegna musica. Dal padre eredita la passione per la musica che lo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA RIVOLUZIONE SICILIANA DEL 1848
La rivoluzione siciliana del 1848 iniziò il 12 gennaio 1848. Il moto siciliano fu il primo a scoppiare in un anno colmo di rivoluzioni e rivolte popolari, avviando quell'ondata di moti rivoluzionari che sconvolse l'Europa e che viene definita primavera ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LEONARDO SCIASCIA, RITRATTO DI UN UOMO
Sciascia nasce l'8 gennaio 1921, io vent'anni prima. Nonostante in gap generazionale, ho subito provato una forte empatia il giorno in cui lo intervistai. Non faccio fatica a rievocare la piacevolezza e l'emozione vissute durante quella chiacchierata che mi vide ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PANE E CIOCCOLATA (1974). SI È SEMPRE IMMIGRATI PER QUALCUNO
La prima di Pane e cioccolata di Franco Brusati si tenne a Roma il 18 gennaio 1974. Autore dallo stile raffinato, di vocazione culturale mitteleuropea, Brusati con Pane e cioccolata, suo maggiore meritato successo in assoluto al botteghino, realizza il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RAY MILLAND. L’ATTORE (IM)PERFETTO
Ray Milland, pseudonimo di Alfred Reginald Jones, nasce a Neath, Galles, UK, il 3 gennaio 1907, attore e regista ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RITRATTO DI PINA MENICHELLI, CELEBRE DIVA DELL’EPOCA DEL MUTO
«Flessuosa, armoniosa, sensuale, è forse la più conturbante tra le vedettes preferite. È bella, di una bellezza inquietante e provocante. Sottile, alta, vestita sontuosamente, ieratica negli atteggiamenti e lenta nei gesti, essa è nata per i film dell’amore insaziabile e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ROBERT DUVALL. ATTORE A TUTTO TONDO
Robert Duvall è nato a San Diego, in California, USA, il 5 gennaio 1931, figlio di William Howard Duvall, un ammiraglio e di Mildred Virginia Hart, un'attrice dilettante, discendente di Robert Edward Lee, il famoso generale confederato all'epoca della Guerra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SEDOTTA E ABBANDONATA (1964), LA PRIMA A PALERMO
Prima cinematografica Il 31 gennaio 1964, al Cinema Astoria di Palermo si proietta la prima di Sedotta e abbandonata (1964) diretto da Pietro Germi. La pellicola fa parte di una trilogia iniziata con Divorzio all'italiana (1961) e conclusa con Signore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto