ASCinema
  • HOME
  • ESPLORA ▾
    • CINEVIDEOTECA
    • BIBLIOTECA
    • FOTOTECA
    • MANIFESTOTECA
    • FONOTECA
    • MATERIALI PUBBLICITARI
    • CINEROMANZI
    • ARCHIVIO STORICO
  • TEMI ▾
    • CINESTORIA
    • ZOOM
    • EDITORIA
    • ARCHIVIO STAMPA
    • PERSONAGGI E EVENTI
    • CINECLUB
  • PROGETTI ▾
    • ASCINEMA SU YOUTUBE
    • MUSEI E CINETECHE
    • SCUOLE
    • ISTITUZIONI
    • FAMIGLIE
  • FOCUS ▾
    • SICILIANI NEL CINEMA
    • CINEMA SICILIANO
    • CINE?MA
  • MEDIA ▾
    • PUBBLICAZIONI
    • STAMPA
    • FOTO
  • CHI SIAMO ▾
    • SOSTIENICI
    • PARTNER
    • ASSOCIAZIONE
    • REDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  > Dicembre

Category: Dicembre

FEDERICO II DI SVEVIA. NASCITA

15 Agosto 2020

Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250), è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), Re dei Romani (dal 1212) e poi Imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa nel 1220) e re di Gerusalemme (dal 1225 per matrimonio, autoincoronatosi nella stessa Gerusalemme nel 1229).

Leggi tutto

ETNA FILM

15 Agosto 2020

La Etna Film fu una società di produzione cinematografica siciliana, che venne fondata a Catania il 31 dicembre 1913. Fu la seconda a Catania, dopo la Morgana Film. La nascita dell’Etna Film, la cui denominazione completa era Società anonima Etna film avvenne con atto notarile del 31 dicembre 1913.

Leggi tutto

ISABELLA BIAGINI

15 Agosto 2020

Isabella Biagini, all’anagrafe Concetta Biagini (Roma, 8 dicembre 1940 – Roma, 14 aprile 2018), è stata un’attrice cinematografica, showgirl e imitatrice italiana. Da ragazzina fu notata dal regista Michelangelo Antonioni, che nel 1955 le diede una piccola parte nel film Le amiche.

Leggi tutto

NINO FRASSICA

15 Agosto 2020

Nino Frassica, all’anagrafe Antonino Frassica (Messina, 11 dicembre 1950), è un attore, comico, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano. Dopo aver militato tre anni nell’Arma dei Carabinieri di Roma, si trasferisce nuovamente a Messina, sua città natale. Partecipa ad alcuni spettacoli teatrali e nelle televisioni locali messinesi, Frassica si fa notare da Renzo Arbore grazie a un eccentrico messaggio lasciato sulla segreteria telefonica.

Leggi tutto

BOB GUCCIONE

15 Agosto 2020

Bob Guccione all’anagrafe Robert Charles Joseph Edward Sabatini Guccione (New York, 17 dicembre 1930 – Plano, 20 ottobre 2010) è stato un disegnatore, editore e produttore cinematografico statunitense, fondatore della rivista per adulti Penthouse, di cui è stato editore fino alle sue dimissioni nel novembre 2003.

Leggi tutto

MICHELE LUPO

15 Agosto 2020

Michele Lupo (Corleone, 4 dicembre 1932 – Roma, 27 giugno 1989) è stato un regista cinematografico italiano. Dagli anni cinquanta all’inizio dei sessanta intraprese la carriera di aiuto regista, fino all’esordio cinematografico di Maciste il gladiatore più forte del mondo (1962) di cui firmò due seguiti.

Leggi tutto

NINO MARTOGLIO

15 Agosto 2020

Nino Martoglio (Belpasso, 3 dicembre 1870 – Catania, 15 settembre 1921) è stato un regista, sceneggiatore, scrittore e poeta italiano. Figlio di un giornalista, Luigi, ex garibaldino, e di Vincenza Zappalà Aradas, maestra elementare, a quattordici anni venne avviato agli studi nautici conseguendo poi il brevetto di capitano di lungo corso, ma preferì darsi al giornalismo entrando nella redazione della Gazzetta di Catania, quotidiano fondato dal padre; fondò poi nel 1889 un settimanale satirico scritto anche in lingua siciliana, il D’Artagnan, sul quale pubblicò anche sue poesie le quali vennero poi raccolte nel volume Centona.

Leggi tutto

UBALDO RAGONA

15 Agosto 2020

Ubaldo Ragona (Catania, 1º dicembre 1916 – Roma, 15 agosto 1987) è stato un regista, sceneggiatore e giornalista italiano. Si avvicina al cinema, tra il 1946 e il 1948, dirigendo La rivista del passo ridotto. Inizialmente si focalizzò sui documentari, per orientarsi sui lungometraggi dopo un periodo di pausa.

Leggi tutto

FRANK SINATRA

15 Agosto 2020

Francis Albert Sinatra, noto semplicemente come Frank Sinatra (Hoboken, 12 dicembre 1915 – West Hollywood, 14 maggio 1998), è stato un cantante, attore, comico e conduttore televisivo statunitense di origine italiana. Considerato da molti critici musicali la più grande voce del XX secolo, è noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d’America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol’ Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, “svenire”, riferito all’effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.

Leggi tutto

GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA

15 Agosto 2020

Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Palermo, 23 dicembre 1896 – Roma, 23 luglio 1957) è stato uno scrittore e nobile italiano. Statua a grandezza naturale dello scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa situata in piazza Matteotti a Santa Margherita Belice Letterato di complessa personalità e autore del noto romanzo Il Gattopardo. Personaggio taciturno e solitario, trascorse gran parte del suo tempo nella lettura. Ricordando la propria infanzia scrisse: ero un ragazzo cui piaceva la solitudine, cui piaceva di più stare con le cose che con le persone.

Leggi tutto
123
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
ARCHIVIO COMPLETO
Temi
Archivio Stampa
Stampa
Cinema siciliano
Cineclub
Editoria
Pubblicazioni
Siciliani nel cinema
Personaggi e Eventi
Foto
Zoom
Focus
Cinestoria
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
https://www.facebook.com/ascinema1

— ASCINEMA —

  info@as-cinema.com
   Facebook
  Twitter
  Flickr
  Pinterest
  YouTube
  Instagram

— TAGS —

Andrzej Wajda Aurelio Grimaldi Carlo Lizzani Cinecittà Cinema muto Cineromanzi Damiano Damiani DEFA Elio Petri Ercole Patti Febo Mari Federico Fellini Francesco Alliata Francesco Rosi Francis Ford Coppola Franco Mannino Franco Maresco Frank Capra Giorgio Pastina Giovanni Massa Giovanni Verga Giuseppe De Santis Giuseppe Tomasi di Lampedusa Giuseppe Tornatore Institut français Leonardo Sciascia Luchino Visconti Luigi Pirandello Mauro Bolognini Neorealismo Otto Preminger Panaria Film Paolo e Vittorio Taviani Pietro Germi Pina Menichelli Pino Mercanti Rainer Werner Fassbinder Roberto Rossellini Salvatore Quasimodo Sci-Fi Sergej Bondarchuk Sicania Film Umberto Lenzi Vitaliano Brancati Vittorio De Seta

Copyright © 2019 - 2020 ASCinema C.F. 97345470823 Terms and Conditions - Privacy Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza possibile su questo sito. Se continui ad utilizzare il sito acconsenti all'uso dei cookie.OkPrivacy policy