
Le teche filmistiche vengono create già dagli anni ’60 e si arricchiscono progressivamente di pellicole cinematografiche in formati e categorie eterogenei, oltreché materiali filmati assortiti già dagli albori delle videoregistrazioni negli anni ’70 a tutt’oggi.
Il patrimonio odierno è il risultato di una pluridecennale ricerca, studio approfondito e custodia certosina, rappresentando un luogo qualificato e specialistico sulla storia del cinema, per chiunque operi nell’ambito cinematografico, nonché uno strumento di lavoro e, al contempo, di conservazione della memoria della settima arte.
Tutti i fondi cinetecari di ASCinema contano complessivamente oltre 60.000 unità filmiche su diversi supporti, in italiano e lingua straniera, suddivise per tipologia:
FILM A SOGGETTO
Cinema italiano: Fondo_Pietro_Germi
Cinema americano: Fondo_Martin_Scorsese
Cinema francese: Fondo_Claude_Chabrol
Cinema tedesco: Fondo_Friedrich_Wilhelm_Murnau
Cinema britannico: Fondo_Terence_Fisher
Cinema spagnolo: Fondo_Vincente_Aranda
Cinema russo, sovietico e dell’Est Europa: Fondo_Andrej_Tarkovskij
Cinema scandinavo: Fondo_Victor_Sjöström
Cinema europeo altro: Fondo_Costas-Gravas
Cinema messicano: Fondo_Fernando_Mendez
Cinema giapponese: Fondo_Masaki_Kobayashi
Cinema sudamericano: Fondo_Hugo_Fregonese
DOCUMENTARI
Cinema e cinegiornali relativi: Fondo_Lucarelli
Generalisti e cinegiornali relativi: Fondo_Vittorio_Sala
Patrimonio culturale siciliano e cinegiornali relativi: Fondo_Natalia_Ginzburg
TRAILER PUBBLICITARI
Film a soggetto: Fondo_Basilio_Franchina
IL CINEMA DI PINO MERCANTI
Documentari, film a soggetto, cartaceo: Fondo_Pino_Mercanti
La costituzione graduale di questa sezione archivistica, così come le altre, risale agli anni ’60 ed è un corpus unico nato dalla convergenza di diversi archivi e fondi nel corso degli anni. La cura dei fondi archivistici si innesta nella logica di ASCinema di mirare alla divulgazione della storia del cinema, coinvolgendo evolutivamente enti, territorio e società in una feconda chiave culturale.
I SERVIZI
ASCinema fornisce informazioni, assistenza e orientamento scrivendo a collezioni@as-cinema.com e non dispone attualmente di una sala di consultazione.
Per approfondimenti agli studi e alle ricerche, o altro tipo di richiesta, verificare:
Per poter pubblicare documenti filmati, fotogrammi o parti di essi, è necessario richiedere l’autorizzazione alla Direzione di ASCinema, tramite la compilazione e l’invio del modulo previsto dalla tipologia della richiesta:
> RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PUBBLICARE
> RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PUBBLICARE PER MOTIVI DI STUDIO E/O RICERCA
> RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A RIPRODURRE ED ESPORRE
CONTATTI
Cinevideoteca ASCinema – Archivio Siciliano del Cinema
Tel. / Fax +39 091489081
collezioni@as-cinema.com