Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.

logo biblio

Cinema siciliano

Thematic library

Storia del cinema in Sicilia (1895-1931). Dai primordi all’avvento del sonoro

, , , ,

Description

I primi decenni del cinema in Sicilia, dalle tremolanti proiezioni degli ambulanti, alla diffusione dell'esercizio stabile, dalle case di produzione ai protagonisti (produttori, registi, autori letterari, teorici, soggettisti, sceneggiatori, attori, attrici, architetti, esercenti), dalle location alla stampa cinematografica, al documentarismo. Un'opera che riassume - «con caratteristiche simili a quelle d'uno dei grandi pavimenti musivi siciliani» (Brunetta) - tutto quel che c'è da sapere sulla nascita e la diffusione del cinema in Sicilia, dalla fine dell'800 all'avvento del sonoro.

Libro

Details

Titolo:

Storia del cinema in Sicilia (1895-1931)

Sottotitolo:

Dai primordi all'avvento del sonoro

Autore / Curatore:

Franco La Magna

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Gian Piero Brunetta (introduzione), Antonio La Torre Giordano (postfazione)

Collana / Evento:

Cinema di carta 10

Editore:

Algra Editore

Città:

Viagrande (Catania)

Anno:

2024

ISBN:

978-8893417679

Pagine:

545

Copertina:

Brossura

Dimensioni:

14 x 4,4 x 20,6 cm

Peso:

740 gr

ISSN / EAN / Altro codice:

ISBN-10: 8893417677

Note:

Cat. BCS-L-183

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate