ASCinema
  • HOME
  • ESPLORA ▾
    • CINEVIDEOTECA
    • BIBLIOTECA
    • FOTOTECA
    • MANIFESTOTECA
    • FONOTECA
    • MATERIALI PUBBLICITARI
    • CINEROMANZI
    • ARCHIVIO STORICO
  • TEMI ▾
    • CINESTORIA
    • ZOOM
    • EDITORIA
    • ARCHIVIO STAMPA
    • PERSONAGGI E EVENTI
    • CINECLUB
  • PROGETTI ▾
    • ASCINEMA SU YOUTUBE
    • MUSEI E CINETECHE
    • SCUOLE
    • ISTITUZIONI
    • FAMIGLIE
  • FOCUS ▾
    • SICILIANI NEL CINEMA
    • CINEMA SICILIANO
    • CINE?MA
  • MEDIA ▾
    • PUBBLICAZIONI
    • STAMPA
    • FOTO
  • CHI SIAMO ▾
    • SOSTIENICI
    • PARTNER
    • ASSOCIAZIONE
    • REDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  > Giugno

Giugno

ALAIN RESNAIS

Alain Resnais (Vannes, 3 giugno 1922 – Parigi, 1º marzo 2014) è stato un regista francese. Si è distinto anche per la sua attività di teorico del cinema. Fu uno degli ispiratori teorici della nouvelle vague, di cui fu sempre ...
Leggi Tutto

ALBERTO SORDI

Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003) è stato un attore, regista, comico, sceneggiatore, compositore, cantante e doppiatore italiano. Fra i più importanti attori del cinema italiano con circa 200 film, è considerato uno dei più ...
Leggi Tutto

ALEXANDRA STEWART

Alexandra Stewart (Montreal, 10 giugno 1939) è un'attrice canadese. Sul finire degli anni cinquanta lasciò il Canada per trasferirsi a Parigi ed intraprendere gli studi d'Arte. Nel 1958 si iscrisse al Conservatoire national supérieur de musique et de danse e, ...
Leggi Tutto

ANTHONY MANN

Anthony Mann, pseudonimo di Emil Anton Bundesmann (San Diego, 30 giugno 1906 – Berlino, 29 aprile 1967), è stato un regista statunitense, noto soprattutto per i suoi film western e noir.Rimasto orfano di padre all'età di 17 anni, il giovane ...
Leggi Tutto

BILLY WILDER

Billy Wilder, pseudonimo di Samuel Wilder (Sucha Beskidzka, 22 giugno 1906 – Beverly Hills, 27 marzo 2002), è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico austriaco naturalizzato statunitense. Era fratello dello sceneggiatore e regista W. Lee Wilder ...
Leggi Tutto

CLAUDE BRASSEUR

Claude Brasseur (Neuilly-sur-Seine, 15 giugno 1936) è un attore francese. Figlio d'arte, discende infatti da una famiglia di attori: il bisnonno Jules Dumont (1829-1890), poi Brasseur, incominciò la sua carriera come attore comico nei teatri, fino a fondarne uno, il ...
Leggi Tutto

CLAUDE CHABROL

Claude Chabrol (Parigi, 24 giugno 1930 – Parigi, 12 settembre 2010) è stato un regista, sceneggiatore, attore e critico cinematografico francese. È considerato, insieme a Truffaut, Godard, Rivette, Rohmer, uno dei padri fondatori della nouvelle vague. Figlio di un farmacista, ...
Leggi Tutto

CONRAD HALL

Conrad Lafcadio Hall (Papeete, 21 giugno 1926 – Santa Monica, 4 gennaio 2003) è stato un direttore della fotografia statunitense. Filmografia parziale: I morituri (Morituri), regia di Bernhard Wicki (1965) I professionisti (The Professionals), regia di Richard Brooks (1966) Detective's ...
Leggi Tutto

DARIA NICOLODI

Daria Nicolodi (Firenze, 19 giugno 1950) è un'attrice e sceneggiatrice italiana, in particolare di film di genere thriller e horror girati negli anni del sodalizio sentimentale e artistico con il regista Dario Argento. Nacque a Firenze il 19 giugno del ...
Leggi Tutto

DEAN MARTIN

Dean Martin, pseudonimo di Dino Paul Crocetti (Steubenville, 7 giugno 1917 – Beverly Hills, 25 dicembre 1995), è stato un cantante, attore e comico statunitense. Martin incontrò per la prima volta Jerry Lewis al Glass Hat Club di New York, ...
Leggi Tutto

ERLAND JOSEPHSON

Erland Josephson (Stoccolma, 15 giugno 1923 – Stoccolma, 25 febbraio 2012) è stato un attore e regista svedese. Nella sua carriera, è stato diretto da registi come Ingmar Bergman, Andrej Tarkovskij, Theo Angelopoulos e Dušan Makavejev ...
Leggi Tutto

FEBO MARI, L’AVANGUARDISTA DEL CINEMA

Il 16 gennaio 1881 nasce a Messina Febo Mari, nome d'arte di Alfredo Giovanni Leopoldo Rodriguez, messinese, pioniere della recitazione cinematografica, teatrale, nonché sceneggiatore e regista siciliano. Figlio di Giovanni e Teresa Spadaro, Febo Mari (pseudonimo di Alfredo Rodriquez), nacque ...
Leggi Tutto

GENA ROWLANDS

Gena Rowlands, pseudonimo di Virginia Cathryn Rowlands (Madison, 19 giugno 1930), è un'attrice statunitense. Nella sua carriera è stata candidata due volte all'Oscar alla miglior attrice per i film Una moglie e Gloria - Una notte d'estate. Ha vinto 2 ...
Leggi Tutto

GENE WILDER

Gene Wilder, pseudonimo di Jerome Silberman (Milwaukee, 11 giugno 1933 – Stamford, 29 agosto 2016), è stato un attore, sceneggiatore, regista e scrittore statunitense. Noto principalmente per aver ricoperto il ruolo del dottor Frederick Frankenstein nel capolavoro di Mel Brooks ...
Leggi Tutto

GEORGE ORWELL

George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair (Motihari, 25 giugno 1903 – Londra, 21 gennaio 1950), è stato uno scrittore, giornalista, saggista, attivista e critico letterario britannico. Conosciuto in vita come un giornalista e opinionista politico e culturale, oltreché prolifico ...
Leggi Tutto

JANE RUSSELL

Jane Russell, all'anagrafe Ernestine Jane Geraldine Russell (Bemidji, 21 giugno 1921 – Santa Maria, 28 febbraio 2011), è stata un'attrice e modella statunitense. Attiva soprattutto tra gli anni quaranta e cinquanta, è considerata una delle più famose pin-up e sex ...
Leggi Tutto

JEAN-PAUL SARTRE

Jean-Paul-Charles-Aymard Sartre (Parigi, 21 giugno 1905 – Parigi, 15 aprile 1980) è stato un filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese, considerato uno dei più importanti rappresentanti dell'esistenzialismo, che in lui prende la forma di un umanesimo ateo in cui ...
Leggi Tutto

LUCIO FULCI

Lucio Fulci (Roma, 17 giugno 1927 – Roma, 13 marzo 1996) è stato un regista, sceneggiatore, attore e paroliere italiano. È stato un cineasta completo che ha lasciato un segno indelebile nel cinema di genere italiano, affrontando ogni tipo di ...
Leggi Tutto

LUIGI PIRANDELLO

Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale ...
Leggi Tutto

MAGALI NOËL

Magali Noël, pseudonimo di Magali Noëlle Guiffray (Smirne, 27 giugno 1931 – Châteauneuf-Grasse, 23 giugno 2015), è stata un'attrice francese, attiva nel cinema specialmente dagli anni cinquanta ai Settanta. Magali Noël nacque in Turchia, dove rimase sino all'età di nove ...
Leggi Tutto
  • 1
  • 2
  • ›
Loading...
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
ARCHIVIO COMPLETO
Temi
Archivio Stampa
Stampa
Cinema siciliano
Cineclub
Editoria
Pubblicazioni
Siciliani nel cinema
Personaggi e Eventi
Foto
Zoom
Focus
Cinestoria
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
https://www.facebook.com/ascinema1

— ASCINEMA —

  info@as-cinema.com
   Facebook
  Twitter
  Flickr
  Pinterest
  YouTube
  Instagram

— TAGS —

Andrzej Wajda Aurelio Grimaldi Carlo Lizzani Cinecittà Cinema muto Cineromanzi Damiano Damiani DEFA Elio Petri Ercole Patti Febo Mari Federico Fellini Francesco Alliata Francesco Rosi Francis Ford Coppola Franco Mannino Franco Maresco Frank Capra Giorgio Pastina Giovanni Massa Giovanni Verga Giuseppe De Santis Giuseppe Tomasi di Lampedusa Giuseppe Tornatore Institut français Leonardo Sciascia Luchino Visconti Luigi Pirandello Mauro Bolognini Neorealismo Otto Preminger Panaria Film Paolo e Vittorio Taviani Pietro Germi Pina Menichelli Pino Mercanti Rainer Werner Fassbinder Roberto Rossellini Salvatore Quasimodo Sci-Fi Sergej Bondarchuk Sicania Film Umberto Lenzi Vitaliano Brancati Vittorio De Seta

Copyright © 2019 - 2020 ASCinema C.F. 97345470823 Terms and Conditions - Privacy Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza possibile su questo sito. Se continui ad utilizzare il sito acconsenti all'uso dei cookie.OkPrivacy policy