Si gira in quel di San Vito Lo Capo (TP) la nuova serie TV ambientata in Sicilia. Andrà in onda Rai Uno nel 2021, in 4 puntate, ambientate tra la Riserva Naturale dello Zingaro e Baia Santa Margherita. Il titolo sarà Màkari: è tratta delle opere di Gaetano Savatteri.
Tra gli eventi più attesi la prima mondiale di Devotion (2020) del premio Oscar Giuseppe Tornatore e l’omaggio al Maestro Ennio Morricone, recentemente scomparso.
Una formula inedita per la rassegna internazionale di Cinema documentario che si terrà in presenza ed online grazie alla collaborazione di registi e case di produzione. Tra le iniziative di quest’edizione, l’omaggio al regista statunitense Robert Kramer.
Vedere un film di Visconti o Monicelli sul sedile di un’auto o in un’arena all’aperto, sotto le stelle del cielo siciliano. Un romantico sogno d’altri tempi? No, piuttosto una pragmatica soluzione di distanziamento sociale, già accarezzata da diverse manifestazioni in Italia. Così, al tempo della grande pandemia, una realtà, quella del drive-in, vede già operative ben 20 città italiane che hanno aderito al progetto “Live Drive in“.
La Cineteca di Milano è un istituto che da molti anni cerca di diffondere la cultura cinematografica in Italia e nel mondo grazie a proiezioni studiate ad hoc per questo scopo: non un cinema comune in cui si trovano soltanto le ultime uscite e di tanto in tanto qualcosa di leggermente più datato per fini semplicemente celebrativi, ma un posto dove si può assistere a proiezioni di grandi capolavori del cinema o di documentari sul cinema stesso.