ASCinema
  • HOME
  • ESPLORA ▾
    • CINEVIDEOTECA
    • BIBLIOTECA
    • FOTOTECA
    • MANIFESTOTECA
    • FONOTECA
    • MATERIALI PUBBLICITARI
    • CINEROMANZI
    • ARCHIVIO STORICO
  • TEMI ▾
    • CINESTORIA
    • ZOOM
    • EDITORIA
    • ARCHIVIO STAMPA
    • PERSONAGGI E EVENTI
    • CINECLUB
  • PROGETTI ▾
    • ASCINEMA SU YOUTUBE
    • SCUOLE
    • ISTITUZIONI
    • FAMIGLIE
  • FOCUS ▾
    • SICILIANI NEL CINEMA
    • CINEMA SICILIANO
    • CINE?MA
  • MEDIA ▾
    • PUBBLICAZIONI
    • STAMPA
    • FOTO
  • CHI SIAMO ▾
    • SOSTIENICI
    • PARTNER
    • ASSOCIAZIONE
    • REDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  > Archivio Stampa

Category: Archivio Stampa

DAVID CRONENBERG. L’ORRORE È DENTRO DI NOI

15 Dicembre 2019

David Cronenberg è il maestro più maturo, sottile, originale dell’horror contemporaneo, quello che ha percorso in solitudine la strada che conduce dall’esplosione sanguigna dei corpi alla mutazione interiore, minacciosa e intraducibile in effetti speciali.

Leggi tutto

GODZILLA. L’ANGOSCIA NUCLEARE

9 Dicembre 2019

L’interminabile saga dei “Kaijū Eiga”, o film di mostri, iniziò nel 1954, quando Ishirô Honda, padre del genere, realizzò per la casa di produzione Toho il film Godzilla (1954). La Toho aveva dovuto rifiutare una costosa coproduzione con l’Indonesia ed era nella necessità di trovare qualcosa di alternativo. Il produttore esecutivo Tomoyuki Tanada decise di rivolgersi a Honda e di chiedergli un’imitazione de Il risveglio del dinosauro (1953), di Eugene Lourié, che lo aveva favorevolmente impressionato anche grazie ai mirabili effetti speciali del grande Ray Harryhausen.

Leggi tutto

HAMMER FILM, UNO SGARDO SUL CINEMA FANTASTICO D’OLTREMANICA

28 Novembre 2019

Da quel fatale giorno in cui William Hammer ed Enrique Carreras diedero inizio all’attività della casa di produzione Hammer, la Gran Bretagna attirò su di sé un tenebroso destino cinematografico che l’avrebbe accompagnata fino agli anni settanta inoltrati. Volendo entrare nei dettagli, si scopre che il vero cognome di William era Hinds e che in origine dirigeva una catena di gioiellerie. Era un attore dilettante e ciò spiega il suo ingresso nella distribuzione cinematografica in coppia con un altro appassionato di cinema, ossia Carreras.

Leggi tutto
« First‹ Previous456
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
ARCHIVIO COMPLETO
Temi
Archivio Stampa
Stampa
Cinema siciliano
Cineclub
Editoria
Pubblicazioni
Siciliani nel cinema
Personaggi e Eventi
Foto
Zoom
Focus
Cinestoria
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
https://www.facebook.com/ascinema1

— ASCINEMA —

  info@as-cinema.com
   Facebook
  Twitter
  Flickr
  Pinterest
  YouTube
  Instagram

— TAGS —

Andrzej Wajda Aurelio Grimaldi Carlo Lizzani Cinecittà Cinema muto Cineromanzi Damiano Damiani DEFA Elio Petri Ercole Patti Febo Mari Federico Fellini Francesco Alliata Francesco Rosi Francis Ford Coppola Franco Mannino Franco Maresco Frank Capra Giorgio Pastina Giovanni Massa Giovanni Verga Giuseppe De Santis Giuseppe Tomasi di Lampedusa Giuseppe Tornatore Institut français Leonardo Sciascia Luchino Visconti Luigi Pirandello Mauro Bolognini Neorealismo Otto Preminger Panaria Film Paolo e Vittorio Taviani Pietro Germi Pina Menichelli Pino Mercanti Rainer Werner Fassbinder Roberto Rossellini Salvatore Quasimodo Sci-Fi Sergej Bondarchuk Sicania Film Umberto Lenzi Vitaliano Brancati Vittorio De Seta


Copyright © 2019 - 2020 ASCinema C.F. 97345470823 Terms and Conditions - Privacy Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza possibile su questo sito. Se continui ad utilizzare il sito acconsenti all'uso dei cookie.OkPrivacy policy