ASCinema
  • HOME
  • ESPLORA ▾
    • CINEVIDEOTECA
    • BIBLIOTECA
    • FOTOTECA
    • MANIFESTOTECA
    • FONOTECA
    • MATERIALI PUBBLICITARI
    • CINEROMANZI
    • ARCHIVIO STORICO
  • TEMI ▾
    • CINESTORIA
    • ZOOM
    • EDITORIA
    • ARCHIVIO STAMPA
    • PERSONAGGI E EVENTI
    • CINECLUB
  • PROGETTI ▾
    • ASCINEMA SU YOUTUBE
    • SCUOLE
    • ISTITUZIONI
    • FAMIGLIE
  • FOCUS ▾
    • SICILIANI NEL CINEMA
    • CINEMA SICILIANO
    • CINE?MA
  • MEDIA ▾
    • PUBBLICAZIONI
    • STAMPA
    • FOTO
  • CHI SIAMO ▾
    • SOSTIENICI
    • PARTNER
    • ASSOCIAZIONE
    • REDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  > Archivio Stampa

Category: Archivio Stampa

IL COMMISSARIO MONTALBANO – LA LUNA DI CARTA (2008)

8 Agosto 2020

Questo episodio della famosa serie televisiva edita da Rai Fiction e Palomar vede il commissario Montalbano affrontare il delicato caso della morte di Angelo Pardo, informatore farmaceutico dal tenore di vita decisamente alto per le sue aspettative.

Leggi tutto

THE MASTER (2012). MAGNETICO ED ORCHESTRATO MAGISTRALMENTE

2 Agosto 2020

Nei primi giorni del 2013 arriva al cinema The Master, nuova opera del regista Paul Thomas Anderson. Nella storia, un ex marine, sconvolto dalla Seconda guerra mondiale, vaga negli Stati Uniti, alla ricerca della ragazza che avrebbe dovuto sposare una volta tornato dal conflitto.

Leggi tutto

IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI (1991). LA GLORIFICAZIONE DI UN CRIMINALE PSICOTICO

25 Luglio 2020
Siamo nel 1991 quando il regista Jonathan Demme traspone l’omonimo romanzo di Thomas Harris in versione cinematografica e il progetto de Il silenzio degli innocenti diventa una realtà.

Leggi tutto

SHINING (1980). LA SINISTRA PRESENZA CHE INDUCE UN PADRE ALLA VIOLENZA

19 Luglio 2020

Siamo nel 1980 quando Stanley Kubrick decide di trasferire l’omonimo romanzo di Stephen King in versione cinematografica. Shining (1980) è una storia dell’orrore ambientata in un magnifico hotel nel Colorado, in cui viene assegnato il posto di guardiano d’inverno allo scrittore Jack Torrance. Durante i mesi più freddi dell’anno, “l’Overlook Hotel” si svuota dei clienti e resta solo la famiglia Torrance, insieme a presenze spettrali che circondano l’ambiente.

Leggi tutto

SAVING MR. BANKS (2013). L’ADATTAMENTO DEI ROMANZI DI MARY POPPINS PER IL GRANDE SCHERMO

8 Luglio 2020
Nel 2013, arriva al cinema Saving Mr. Banks, per raccontare il momento cruciale della nascita della storia cinematografica di Mary Poppins. Si parla dell’autrice dei libri originali, Pamela Lyndon Travers, e la sua vita accompagna lo spettatore come il morbido ondeggiare del letto di un fiume.

Leggi tutto

LA GENESI DI PSYCHO (1960)

28 Giugno 2020

Siamo nel 1959 quando iniziano le riprese del celebre film che ha reso il regista Alfred Hitchcock una leggenda mondiale. Il libro omonimo di Robert Bloch, uscito anche sui giornali in diverse parti, colpisce il regista britannico, decisamente propenso a trasformare quella storia in un’opera cinematografica.

Leggi tutto

MACISTE SUGLI SCHERMI

20 Giugno 2020

Ercole, Sansone, Goliath, Ursus, Taur, e naturalmente Maciste hanno fatto i bei giorni di qualche produttore negli anni tra il 1957 e il 1964, facendo rivivere sullo schermo un filone che si pensava definitivamente scomparso; almeno nella sua forma di «serial», col vecchio Bartolomeo Pagano.

Leggi tutto

FRANCESCO ROSI: “ANCHE MATTEI FU UN CORRUTTORE”

14 Giugno 2020

Francesco Rosi, I’autore di Salvatore Giuliano e ll caso Mattei, intervistato quando stava ultimando il film tratto da ll contesto di Leonardo Sciascia, Cadaveri eccellenti: ancora un’accusa contro il potere e le sue degenerazioni

Lei esordì nel cinema nel ’42, Rosi: come aiuto regista di Visconti per La terra trema. Uno splendido film: la condizione umana e sociale di una Sicilia non ancora sottratta allo sfruttamento…

Leggi tutto

CONRAD VEIDT. IL GABINETTO DEL DOTTOR MISTERO

7 Giugno 2020

Conrad Veidt è uno degli attori-simbolo dell’espressionismo tedesco e, nello stesso tempo, uno dei più incisivi interpreti del cinema muto. Nato in Germania nel 1893, Veidt compie il suo tirocinio col teatro di Max Reinhardt ed entra nel cinema nel 1917. Nel 1919 viene diretto da Richard Oswald in Un affare misterioso (Unheimliche Geschichten), da F. W. Murnau in Satanas (in cui sostiene il ruolo di Lucifero) e ne La testa di Giano (Der Januskopf). Ma la consacraziote arriva sempre nello stesso anno grazie all’allucinata caratterizzazione del sonnambulo Cesare ne Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene.

Leggi tutto

BENJAMIN CHRISTENSEN. DA STUDENTE IN MEDICINA AD ACCLAMATO REGISTA DEL CINEMA DELLE OMBRE

31 Maggio 2020

Dopo Carl Theodor Dreyer, Benjamin Christensen è il più valido, noto e significativo regista del glorioso muto danese. Nei suoi film l’atmosfera è creata principalmente da sottrazioni di luce che rendono ancora più inquietanti le sagome e gli ambienti che vi si intravvedono.

Leggi tutto
‹ Previous12345Next ›Last »
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
ARCHIVIO COMPLETO
Temi
Archivio Stampa
Stampa
Cinema siciliano
Cineclub
Editoria
Pubblicazioni
Siciliani nel cinema
Personaggi e Eventi
Foto
Zoom
Focus
Cinestoria
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
https://www.facebook.com/ascinema1

— ASCINEMA —

  info@as-cinema.com
   Facebook
  Twitter
  Flickr
  Pinterest
  YouTube
  Instagram

— TAGS —

Andrzej Wajda Aurelio Grimaldi Carlo Lizzani Cinecittà Cinema muto Cineromanzi Damiano Damiani DEFA Elio Petri Ercole Patti Febo Mari Federico Fellini Francesco Alliata Francesco Rosi Francis Ford Coppola Franco Mannino Franco Maresco Frank Capra Giorgio Pastina Giovanni Massa Giovanni Verga Giuseppe De Santis Giuseppe Tomasi di Lampedusa Giuseppe Tornatore Institut français Leonardo Sciascia Luchino Visconti Luigi Pirandello Mauro Bolognini Neorealismo Otto Preminger Panaria Film Paolo e Vittorio Taviani Pietro Germi Pina Menichelli Pino Mercanti Rainer Werner Fassbinder Roberto Rossellini Salvatore Quasimodo Sci-Fi Sergej Bondarchuk Sicania Film Umberto Lenzi Vitaliano Brancati Vittorio De Seta


Copyright © 2019 - 2020 ASCinema C.F. 97345470823 Terms and Conditions - Privacy Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza possibile su questo sito. Se continui ad utilizzare il sito acconsenti all'uso dei cookie.OkPrivacy policy