DE ROBERTO E IL CINEMA, UN RAPPORTO TORMENTATO
Un solo film, poca televisione, qualche documentario e progetti irrealizzati
Federico De Roberto – autore dell’ormai celeberrimo (ma più citato che letto) “I vicerè” – appartenente ad una nobile famiglia siciliana, nasce a Napoli (1861) da madre catanese (donna Marianna degli Asmundo), ma trasferitosi presto a Catania, dove si è formato, vi trascorre (interrotta dalla lunga parentesi milanese) gran parte della sua vita fino al 1927, anno della morte.