
ASCinema – Archivio Siciliano del Cinema è un’associazione ONLUS apartitica e aconfessionale, su base ideologicamente laica, per la cultura e l’informazione cinematografica senza fini di lucro, nonché organismo di custodia, salvaguardia e diffusione della storia del cinema.
Ha una tradizione sessantennale e, seguendo un tracciato archivistico, nasce idealmente nei primi anni ’60 da un gruppo di cinefili privati che danno vita alle prime collezioni, le quali, nel corso dei decenni ed un paio di generazioni, sono confluite in un unico patrimonio archivistico, grazie anche all’acquisizione crescente di archivi dismessi, a lasciti e donazioni.
Con la duplice funzione di Archivio Filmistico e di Portale di Cinema, l’Associazione si costituisce nel 2019, rappresentando uno dei più importanti organismi sulla scena europea per la custodia, salvaguardia e diffusione della storia del “cinema siciliano”, italiano ed internazionale, con una miscellanea di attività a sostegno della cinematografia come chiave artistica e di progresso. Concorrono all’Associazione i fondatori che si sono adoperati all’atto costitutivo, i soci sostenitori e chi ha cooperato in maniera significativa alla realizzazione dell’Archivio.
Il patrimonio archivistico di ASCinema consta 60.000 unità filmiche su diversi supporti e formati, in italiano ed in lingua straniera, suddivise in fondi intuitivi per nazionalità di produzione (dal cinema italiano a quello francese, attraverso quello americano, tedesco, britannico, spagnolo, russo, giapponese, sudamericano, etc.). La biblioteca consta di circa 15.000 tra volumi monografici, riviste specializzate, fanzine e fumetti a tematica cinematografica, a cui si sommano, in primis, la collezione dei cineromanzi di circa 20.000 unità, in lingua italiana e straniera; in secundis, la fototeca con circa 2.000 immagini fotografiche; in tertiis, la manifestoteca con 58.000 esemplari. In ultimo, l’archivio storico e la fonoteca delineano l’epopea del cinema e le colonne sonore che l’hanno accompagnata. L’Ente custodisce un fondo archivistico costituito da cimeli cinematografici museali dal precinema (lanterna magica, mondo nuovo, taumatropio, stereoscopio, cineografo, zootropio, stereofantascopio, prassinoscopio, kinetoscopio, etc.) al cinematografo Lumière, fino all’era contemporanea.
Il cinema è stato, ed è, un presidio di crescita socio-culturale, e la storia del nostro Paese, della Sicilia e di Palermo, non è pensabile senza il contributo culturale che la cinematografia ha arrecato alla collettività. ASCinema si dà l’impegno di confrontarsi con enti pubblici e privati, studiosi, collezionisti, critici, autori, produttori e cineasti per affrontare le modalità più idonee per diffondere la cultura cinematografica e farla sviluppare, in quanto ricchezza immateriale della quale non possiamo privarci. Palermo e la Sicilia, così come tutto il Paese, restano un bacino decisivo in cui seminare per la formazione intellettuale, il patrimonio di conoscenze, le espressioni artistiche ed il sapere; ed il cinema ne è un vettore importantissimo. Gestire un archivio cinematografico ricco e fecondo come ASCinema prevede investimenti e sforzi notevoli, ma non svolgeremmo quest’attività senza la passione per la conoscenza, per la cultura e per la collettività, di cui ASCinema è parte.
L’Ente coopera e svolge azioni comuni mediante partenariato – tra gli altri – con Rai 3, Rai Documentari, Istituto Luce, France 3 e il Ministero della Cultura (MiC). Quest’ultimo ha dichiarato ASCinema – Archivio Siciliano del Cinema organismo di Interesse storico e culturale particolarmente importante, con Decreto n. 88 / 2020, ponendolo sotto la propria tutela attraverso la Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo (ai sensi del D. lgs. 22.01.2004 n. 42, artt. 13 e segg. del Codice dei beni culturali e del paesaggio), primo Bene culturale cinematografico in Sicilia e tra i pochi d’Italia. L’11 giugno 2021, l’Ente è stato iscritto nel registro nazionale delle ONLUS (n. 2351, Serie 3), nel Settore 7 – Tutela beni artistici e storici.
ASCinema – Archivio Siciliano del Cinema, Onlus
Viale Regione Siciliana N/O, 2629
I-90145 Palermo, PA, Italia
C.F. 97345470823 – PEC as-cinema@pec.it
> STATUTO