
AL PACINO
Alfredo James Pacino (New York, 25 aprile 1940), attore, regista e produttore cinematografico statunitense. Considerato uno dei migliori attori della storia del cinema, Al Pacino ha vinto il Premio Oscar nel 1993 (su 9 nomination totali) per l'interpretazione del tenente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ANTHONY QUINN
Anthony Quinn, nome d'arte di Antonio Rodolfo Quinn-Oaxaca (Chihuahua, 21 aprile 1915 – Bristol, 3 giugno 2001), attore messicano naturalizzato statunitense. Caratterista dal fisico imponente e dai lineamenti rudi, nell'arco di una carriera lunga oltre 60 anni deve la sua ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ANTONIO SABÀTO, UN ATTORE DEL GENERE
Antonio Sabàto nasce a Montelepre, Palermo, il 2 aprile 1943. Il suo esordio al cinema avviene su un set diretto da Vittorio De Sica, Le streghe (1967), a fianco a Silvana Mangano nelle scene oniriche. Subito dopo con John Frankenheimer, nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CATHERINE SPAAK
Catherine Spaak (Boulogne-Billancourt, nasce il 3 aprile 1945) è un'attrice, cantante, ballerina e conduttrice televisiva francese naturalizzata italiana, diva cinematografica degli anni Sessanta e Settanta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CHARLIE CHAPLIN
Sir Charles Spencer "Charlie" Chaplin (Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977) attore, comico, regista, sceneggiatore, compositore e produttore cinematografico britannico, autore di oltre novanta film e tra i più importanti e influenti cineasti del XX secolo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CLAUDIA CARDINALE
Claudia Cardinale, all'anagrafe Claude Joséphine Rose Cardinale (Tunisi, 15 aprile 1938), attrice italiana con cittadinanza tunisina. Annoverata tra le più celebri attrici della storia del cinema italiano, durante la sua lunghissima carriera, durata più di sessant'anni, ha recitato in una ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

EMMA DANTE
Emma Dante (Palermo, 6 aprile 1967) è un'attrice teatrale, regista teatrale e cinematografica, nonché drammaturga, conosciuta per la sua ricerca dell'immediatezza comunicativa basata sul ritmo, sul linguaggio e sull’uso del dialetto, e che ha al suo centro l’universo culturale siciliano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FOLCO QUILICI
Folco Quilici (Ferrara, 9 aprile 1930 – Orvieto, 24 febbraio 2018), regista, fotografo e scrittore italiano. Fu un apprezzato documentarista, attivo nella divulgazione naturalistica fin dagli anni cinquanta del XX secolo. Suoi film dedicati al rapporto tra uomo e mare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FRANCIS FORD COPPOLA
Francis Ford Coppola (Detroit, 7 aprile 1939), regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. È considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema. Insieme a colleghi quali Martin Scorsese, Stanley Kubrick, Brian De Palma, Steven Spielberg e George Lucas, ha ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FRANCO SCALDATI
Franco Scaldati (Montelepre, 13 aprile 1943 – Palermo, 1º giugno 2013), drammaturgo, attore e regista italiano. Attivo principalmente in campo teatrale, ne è considerato una delle voci più importanti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GEORGES FRANJU
Georges Franju (Fougères, 12 aprile 1912 – Parigi, 5 novembre 1987), regista francese. Dopo aver iniziato la carriera come scenografo, si fece conoscere come regista di cortometraggi. In Le métro (1934) prima e con Le sang des bêtes (1949) poi, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GIAN GASPARE NAPOLITANO
Gian Gaspare Napolitano (Palermo, 30 aprile 1907 – Roma, 5 gennaio 1966) è stato un giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano. Documentarista e scrittore, inviato speciale regista e sceneggiatore, Napolitano ha spaziato dalla letteratura al giornalismo, dal cinema al teatro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

JACK NICHOLSON
John Joseph Nicholson (Neptune City, 22 aprile 1937), attore e regista statunitense. A fronte delle 12 candidature, Nicholson è uno dei tre attori ad aver vinto tre volte il Premio Oscar insieme a Daniel Day-Lewis e Walter Brennan: due volte ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

JEAN-PAUL BELMONDO
Jean-Paul Belmondo (Neuilly-sur-Seine, 9 aprile 1933). attore francese. Figlio di Paul Belmondo (1898-1982), uno scultore francese, nato nell'allora Algeria francese da genitori italiani (padre piemontese e madre siciliana), e di Sarah Rainaud-Richard (1901-1996), una pittrice francese, il giovane Jean-Paul si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

JULIE CHRISTIE
Julie Frances Christie (Chabua, 14 aprile 1940), attrice britannica. Tra le migliori attrici della sua generazione, è stata candidata 4 volte ai Premi Oscar come miglior attrice protagonista per Darling (1965), I compari (1971), Afterglow (1997) e Away from Her ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LON CHANEY
Lon Chaney, pseudonimo di Leonidas Frank Chaney (Colorado Springs, 1º aprile 1883 – Hollywood, 26 agosto 1930), attore, regista, sceneggiatore e make-up artist statunitense ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LUIGI MARIA BURRUANO
Luigi Maria Burruano, detto Gigi (Palermo, 20 ottobre 1948 – Palermo, 10 settembre 2017), attore. Nato a Palermo da una famiglia borghese, all'inizio degli anni settanta ha cominciato a recitare, dedicandosi al cabaret e al teatro dialettale in lingua siciliana ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LUIGI NATOLI
Luigi Natoli (Palermo, 14 aprile 1857 – Palermo, 25 marzo 1941), scrittore e storiografo italiano, autore di romanzi d'appendice con lo pseudonimo William Galt. Veniva da una famiglia di ardenti ideali risorgimentali: nel 1860, quando aveva solo 3 anni, sua ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MAURICE RONET
Maurice Ronet, pseudonimo di Maurice Julien Marie Robinet (Nizza, 13 aprile 1927 – Parigi, 14 marzo 1983), attore e regista francese. Sulle orme del padre Émile e della madre Paule, dopo aver frequentato il Conservatoire national supérieur d'art dramatique di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MAX VON SYDOW
Max von Sydow, pseudonimo di Carl Adolf von Sydow (Lund, 10 aprile 1929 – Parigi, 8 marzo 2020), attore svedese naturalizzato francese. Ha ricevuto la Royal Foundation of Sweden's Cultural Award nel 1954, e nominato Commandeur des Arts et des ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto